Arti performative

La tecnica è un incidente

Da circa un decennio si fa un gran parlare, negli ambienti underground, di musica brutta e delle sue (non)logiche. E se c’entrasse Dubuffet?

Un auditorium nello smartphone. Firmato Beethoven, Mahler e Berliner Philharmoniker. In una app tutti i concerti (anche live) della mitica orchestra tedesca

Per testare l’applicazione è disponibile una registrazione gratuita della Sinfonia n. 4 di Beethoven e della Sinfonia n. 1 di Mahler, entrambe dirette da Sir…

Emanuelle Bercot triste, Hong Sang-soo cinico. E un cartone 3D per bambini. Ultimo giorno per il festival Berlinale, domenica 17 i verdetti

Conclude il concorso della Berlinale 2013 il film di Emanuelle Bercot Elle s’en va, terzo francese in lizza. La regista di Student Services porta un’altra…

Una valigia, il Messico e la fotografia

La storia della valigia, scomparsa in Francia nel 1939 e poi ritrovata in Messico nel 1995, con i negativi di Robert Capa, Gerda Taro e…

Il grande archivio della memoria del Teatro India. A Roma torna “Art you lost?”, una riflessione corale sul tema della perdita. Migliaia di oggetti, segni, parole. Per ritrovarsi, raccontandosi

1800 ritratti fotografici, 600 sms, 600 racconti di momenti di vita passata, 600 consigli dati a se stessi, qui disattesi, lì rispettati, 2000 tracce lasciate su una mappa di Roma; e…

Breaking Bad

La rubrica “Serial Viewer” guarda ancora oltre oceano. Perché non si può mancare la quinta e ultima serie di “Breaking Bad”, dove un chimico fallito…