Arti performative

Animazione e surrealismo: il “Destino” di Walt Disney e Salvador Dalì

"Destino" è una piccola fiaba surreale, ideata nel 1945 da due mostri sacri: Salvador Dalì e Walt Disney. Un pittore e un cineasta, creatori di…

I cent’anni della (ri)Nascita della tragedia

Si cita il primo capolavoro di Nietzsche, ma qui si parla del “Ciclo di Spettacoli Classici” inaugurato nel Teatro Greco di Siracusa il 16 aprile…

I poveri nel cinema italiano 1945-1976

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente ricco di rappresentazioni della povertà e dei luoghi poveri che…

L’affaire Ilva a teatro. Parlano gli Instabili Vaganti

Intervista a Nicola Pianzola e Anna Dora Dorno della compagnia teatrale Instabili Vaganti. In merito allo spettacolo “L'Eremita contemporaneo - Made in Ilva”. Una questione…

La musica va in scena, a Lione

A Lione la musica contemporanea va in scena. Con allestimenti interdisciplinari di “Musiques en scène”,…

A Montecarlo è la Primavera delle Arti. Intervista con Marc Monnet

Marc Monnet, da dieci anni alla guida del Printemps des Arts di Montecarlo, festival che…