Arti performative

Una grande Biennale di Venezia, anzi tre. Presentate le rassegne dedicate a Danza, Musica e Teatro: Leoni d’Oro alla carriera a Steve Paxton, Jan Lauwers e Steve Reich

Danza, musica, teatro. “La Biennale non è mai stata tanto multisciplinare come quella di quest’anno”: parole di Paolo Baratta, presidente della Biennale di Venezia, che…

Inaspettatamente Haringey: nasce a Londra un nuovo festival che celebra le arti visive

Fino a domenica 13 aprile, a Londra c’è la prima edizione dell’“inHouse film festival”. Incentrato sul cinema emergente, dedica ampio spazio a tutto ciò che…

Pop di nicchia su tape di carta. L’esperimento This Is Not A Love Song

Se la musica è diventata liquida, serve qualcosa che la trattenga. Quel qualcos’altro non è che la cara estinta musicassetta, però di carta. Con This…

L’arte in sella e la musica da guardare. Al Mac di Lione

Lione, Mac, fino al 20 aprile 2014. Motopoétique racconta in modo alternativo e curioso l'immaginario legato alla motocicletta. Mentre Listen profoundly incrocia musica contemporanea e…

Kurt Cobain. A vent’anni dalla morte

Vent’anni fa esatti moriva Kurt Cobain, un artista che con i Nirvana (e con una miriade di altri gruppi di Seattle e dintorni) ha costruito…

Sky Arte updates: verso il Brasile con Federico Buffa. Il narratore più amato dagli sportivi conduce “Storie Mondiali”, un viaggio tra musica, cronaca e letteratura nei momenti più esaltanti che il calcio ha vissuto

Per lanciare l’operazione hanno scelto una delle tanti frasi iconiche lanciate in sala stampa da quel genio della comunicazione che risponde al nome di José…

“Upside Down”. La danza secondo Xavier Le Roy

Il Centre Pompidou e il Teatro della Città Internazionale di Parigi hanno invitato l’artista francese…

La scoperta del cinema espanso

Un anno fa sull’inserto culturale de “Il Sole 24 ore” Angela Vettese, a proposito di…