Arti performative

Macbeth infuocato. Parla la Socìetas Raffaello Sanzio

“Macbeth su Macbeth su Macbeth. Uno studio per la mano sinistra” è il nuovo spettacolo di Chiara Guidi - Socìetas Raffaello Sanzio. Ne abbiamo parlato…

Intervista ai Motus. Prima e dopo King Arthur, al RomaEuropa Festival

I Motus arrivano al Teatro Argentina di Roma, il 18 e 19 ottobre, con la loro ultima produzione, “King Arthur”, ispirato all’omonima opera barocca di…

Artecinema 2014. Gli artisti raccontati dai registi: sguardi contemporanei, a Napoli

L'arte contemporanea raccontata dal cinema? Quattro giorndi di pellicole, storie, opere, biografie, a Napoli. Al…

Festival del Film di Roma. Domani si parte

Nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ai nastri di partenza: sul red…

Lo Strillone: spegniamo le tensioni tra Russia e Occidente attraverso l’arte, così a La Stampa il direttore dell’Ermitage. E poi Louvre, Blixa Bargeld…

L’arte? Un ottimo antidoto al rischio di una nuova Guerra Fredda. Così il direttore dell’Ermitage Mikhail Piotrovski, intervistato da La Stampa. Una breve su Corriere…

Film di pietra. Adrian Paci alla Kaufmann Repetto

Galleria Kaufmann Repetto, Milano – fino all'8 novembre 2014. Disegni e dipinti che si nutrono di televisione e Youtube, scatti amatoriali e fonti popolari. Ma…

Atsushi Takenochi a Napoli. Coreografia per corpo, suono e abiti-scultura

Il corpo taglia l’aria, con lentezza estrema, scandendo il tempo e lo spazio secondo il…

Wim Wenders, Sebastião Salgado e l’ecologia. Arriva nelle sale italiane il film vincitore di Un Certain Regard a Cannes: ecco immagini e trailer

“Dall’inizio ci è sembrato essenziale tenere in considerazione il fatto che i Salgado hanno un’altra…

Sul Codex Seraphinianus di Luigi Serafini. Che ora diventa un film

“Luigi Serafini, Grand Rectum de l’Université de Foulosophie”: sarà proiettato il 14 e il 17 ottobre al Festival du Nouveau Cinéma di Montréal il lungometraggio…

Amore, Cucina e Curry. Dopo Chocolat, un’altra fiaba culinaria per Lasse Hallström

Dal regista di Chocolat, Lasse Hallström, arriva un altro film a tema culinario. Una fiaba che ruota intorno a una famiglia indiana, trapiantata in Francia,…

David Lynch e le fabbriche che scompaiono

Fondazione Mast, Bologna - fino al 31 dicembre 2014. Il regista dell’inquietudine espone 111 fotografie…