Arti performative

L’ultimo Philip Seymour Hoffman. In un film di Anton Corbijn

In Italia il giovedì è il giorno in cui escono i film al cinema. E questo si sa. La novità sta nel fatto che ogni…

Archivio Aperto per Home Movies. A Bologna un calendario di eventi per l’Archivio nazionale del film di famiglia. Chilometri di pellicole amatoriali, prima dell’era digitale

Video e fotografia hanno rivoluzionato l’arte dal suo interno, introducendovi la possibilità di quella “riproducibilità tecnica” di cui parlava, già ottant’anni fa, Walter Benjamin. Effetto…

La SIAE sotto i duecento spettatori non si paga?

Rimbalza da giorni sulla rete il tema del (non) pagamento alla SIAE dei relativi diritti in caso di concerti di musica dal vivo per un…

Festival del Film di Roma – note (critiche) al margine di un’edizione stanca

Dodici giorni di kermesse, alcune buone pellicole, un calo di presenze e un'organizzazione con diverse pecche. Il Festival del Film di Roma è in affanno.…

Festival del Film di Roma. Il razzismo secondo Kevin Costner: intervista a poche ore dai risultati

Intervista al premio Oscar Kevin Costner per la presentazione del film sulle differenze razziali Black and White, diretto da Mike Binder. E intanto il Festival…

Festival del Film di Roma. “Prima del film”, tra la telecamera e uno sketchbook. Il cinema italiano e l’arte del disegno

Un documentario dedicato al rapporto tra arte delle pellicola e arte del disegno. Passando per figure importanti del cinema italiano, da Ettore Scola a Marco…

Il/La buon costume. Intervista su Gender Bender

12esima edizione per Gender Bender, festival dedicato a rappresentazioni del corpo, identità di genere e…