Musica

Intervista a Paolo Raineri. Storia di un trombettista metal

Dall’omaggio a Piero Umiliani, autore della colonna sonora dei “Soliti Ignoti” di Mario Monicelli, alla collaborazione con Pat Mastelotto dei King Crimson. Fino al metal…

FABIO BONELLI aka PEOPLE FROM THE MOUNTAINS

FABIO BONELLI aka PEOPLE FROM THE MOUNTAINS Musica da Cucina 31 Ottobre MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma Gli oggetti semplici,…

Pitchfork Music Festival. Siamo ancora a Parigi

Dopo l’art week di FIAC e sorelle, a Parigi è ora tempo di musica. Al…

Artisti da copertina. Alessio de Girolamo

Si è trasferito a Berlino senza un euro in tasca e si è mantenuto vendendo…

Arte e musica a Montecarlo. Anticipazioni sul Festival Printemps des Arts. Da Gustav Mahler alla sperimentazione elettroacustica, passando per il barocco francese

Troppo presto per programmare un viaggio di primavera che coniughi musica e arti visive? Perché no. È stato presentato lo scorso 13 ottobre il programma…

Salisburgo, rinnovato il vertice del Mozarteum. Tobias Debuch e Maren Ofmeister a capo dell’importante istituzione musicale austriaca

La Fondazione Mozarteum (che a Salisburgo gestisce un importante istituto di ricerca e alta formazione, un programma annuale di concerti e il festival mozartiano) ha…

Prima residenza per Bridge Art. Due artisti armeni lavorano in Sicilia sul suono e la parola. Gli show conclusivi a Noto e Roma

Prima residenza per Bridge Art, progetto ideato e diretto da Lori Adragna e Valeria Valenza, in collaborazione con…

Amy Winehouse e Janis Joplin. Due vite, un solo destino

Due film escono quasi in contemporanea nelle sale italiane. Ed entrambi raccontano di donne, di…

Biennale Musica. Memoria futuribile a Venezia

Poco futuribile nella proposta? Incapace di sperimentazioni musicali azzardate? Tutt’altro. Il 59. Festival Internazionale di Musica Contemporanea, che si è concluso con la consegna del…

La sinfonia dei Masbedo. Al Mart di Rovereto

Dopo il successo internazionale del lungometraggio “The Lack” e la mostra alla Fondazione Merz di Torino, i videoartisti milanesi approdano al Mart. “Sinfonia di un’esecuzione”,…

Robot Festival e accelerazionismo: separati in casa?

L’accelerazionismo, una delle più interessanti correnti subculturali contemporanee, sminuito da un claim? È la tesi…