Cinema & TV

“Il mezzo video come ‘occhio’ cognitivo che evoca la relatività della percezione attraverso la questione della soggettività, dell’oggettività e l’interazione tra artista, spettatore e soggetto”.…

“Vendere rastrelli… no, non credo. E neanche uno che insegna l’Italiano agli stranieri. Un mecenate… no, e neanche un sorvegliante di museo… Però potrei dire…

Protagonista della serata inaugurale? L’artista britannica Sarah Morris, con le anteprime italiane di due suoi…

“Creare è dare una forma al proprio destino”, scriveva Albert Camus. Torna ad accendersi sui manifesti l’insight, la lampadina delle idee, simbolo di quel guizzo…

La sua presenza era data per certa, e alla Fabbrica del Vapore sono accorsi in tanti. Ma alla fine – salvo sempre possibili camuffamenti –…

“Bellissime donne che cantano e ballano, orge, un testo sovversivo ma critico”. In questi giorni convulsi, fra Monti che salgono e (Tre)monti che scendono, abbiamo…

Sfumati i contatti per la regia del sequel della saga “Twilight”, Gus Van Sant resta nel territorio di un’adolescenza liminare tra vita e morte, sebbene…