Editoria

Ma è una rivista o un multiplo d’arte? Artribune Magazine sempre più “unico”, con cover d’artista, fumetto inedito e reportage fotografici d’autore

Ebbene sì, ci siamo un po’ montati la testa: il prossimo numero lo presentiamo alla fiera d’arte più importante del Paese, Arte Fiera, per cui…

Biennale, l’onda lunga

È fra le pochissime rassegne biennali che vive anche fra un’edizione e l’altra. Certo, si potrebbe fare di più, ma intanto ci si accontenta. E…

Privacy, illustrazioni sul tema

Illustrazioni sul tema della privacy. Una collettiva di sguardi svolazzanti, con leggerezza e ironia, a…

Arte e giornalismo

Come può il giornalismo riuscire a comunicare e al contempo educare il lettore all’interpretazione dei fenomeni culturali moderni? Utilizzando linguaggi semplici e diretti - è…

E dopo la Manazza’s list sul Corriere, arriva quella di Luca Beatrice sul Giornale. Ecco i consigli per gli acquisti del critico torinese

Molti lo hanno citato come uno degli ispiratori – diretti o indiretti – dell’ormai famosa “lista di Manazza”, l’elenco dei 150 artisti sui quali l’esperto…

Poesia cancerogena

Le emozioni, prima di tutto. Quelle vere, autentiche, mai svelate. Provate a farvi un giro…

Craniologie, craniometrie & cranioscopie

Alberto Zanchetta cura una rapsodia lungo il percorso del teschio come oggetto, simbolo e repertorio iconografico. Attraversando la storia dell’arte e della coscienza collettiva fino…

Il saluto a Goffredo Silvestri. Il giornalista vecchio stampo che seppe cavalcare il web. Da Kataweb a Repubblica.it, l’arte era lui

Nato 75 anni fa a Sasso Marconi, nelle montagne sopra Bologna, è scomparso a Roma dopo una lunga malattia Goffredo Silvestri, firma storica delle pagine…

Striscia che ti passa

Letto, riletto, visto, rivisto... forse. Non si può parlare di conoscenza del fumetto se non…

Man of the year: Francesca De Andrè batte Giorgio Napolitano?

Il “vizio” anglosassone dell’uomo dell’anno ha contagiato pure il nostro Paese. E così le riviste…