
Riunendo contributi molto eterogenei, “L’immagine che siamo” si profila come un articolato excursus nella ritrattistica. Il genere è osservato con una affascinante pluralità di approcci:…

Uno strumento semplice e puntuale sul mercato dell’arte moderna e contemporanea. Con tante interviste ai protagonisti della scena globale. È la guida recentemente scritta da…

Personaggi irregolari, iniziative coraggiose, sollecitazioni di stereotipi, impegni tenaci. Questo dovrebbe fare qualsiasi agitatore culturale, e questo dovrebbe fare l'arte che non ha come obiettivo…

Quando visiti per la prima volta la casa di un nuovo amico e scopri di condividere l’interesse per la stessa tipologia di libri, senti immediatamente…

(Ri)definire il mestiere del creativo, esplorando esperienze storiche e nuovi territori legati al graphic design…

Da Dino Buzzati ad Elio Vittorini: ci sono tutti i grandi intellettuali italiani del Novecento nei Medaglioni scritti dall’indimenticabile Fernanda Pivano, ritratti acuti e profondissimi…

Le illustrazioni di Norman Rockwell lungo mezzo secolo di storia americana. Fotografie dipinte in copertina, in mostra alla Fondazione Roma Museo fino all’8 febbraio 2015.…