Avatar photo
Valentina Silvestrini

Moreau Kusunoki Architectes vince il concorso per il Guggenheim di Helsinki. Il duo franco-giapponese trionfa con un progetto di nove padiglioni in legno e vetro

Sono di base a Parigi, ma come loro stessi dichiarano “would not have existed without Japan”: sono Nicolas Moreau e Hiroko Kusunoki, co-fondatori nel 2011…

del 23 Giugno 2015
Dalla Galleria degli Uffizi le immagini della prima retrospettiva su Piero di Cosimo. A Firenze un pittore eccentrico fra Rinascimento e Maniera

Dopo le “meraviglie a lume di candela” di Gherardo delle Notti, la Galleria degli Uffizi onora a pieno il proprio ruolo nel programma Firenze 2015…

del 23 Giugno 2015
Arabia Saudita. Nascita di una città

A quante generazioni può capitare di assistere alla realizzazione di una megalopoli dal nulla? Mancano…

del 13 Giugno 2015
Al via in Sicilia la quinta edizione di Architects Meet In Selinunte, che premia l’inglese William Alsop. Tema? Il Mash up dei generi come presente dell’architettura

È Mash up, intesa come “commistione di generi, cambiamento di campo e passare attraverso”, la linea guida dell’edizione numero cinque di Architects Meet In Selinunte,…

del 11 Giugno 2015
L’occhio Santa Maria del Fiore. Ecco le immagini della monumentale vetrata di Lorenzo Ghiberti nella Cattedrale di Firenze, esposta nel Battistero dopo il restauro

Fu realizzata su cartone di Lorenzo Ghiberti durante il mezzo secolo – dal 1394 al 1444 – nel quale vide la luce lo straordinario ciclo…

del 5 Giugno 2015
Quando Expo arriva a Reggio Emilia. Intervista con Francesco Librizzi

Apre al pubblico domani 16 maggio “Noi”, la mostra sulle eccellenze di Reggio Emilia e…

del 15 Maggio 2015
Il Museo Nazionale del Bargello festeggia i 150 anni. E a Firenze parte un semestre di eventi, fra Dante, Donatello e Michelangelo

221MILA VISITATORI NEL 2014, PRESTO L’AUTONOMIA GESTIONALE Prende avvio con il Concerto per Dante a…

del 13 Maggio 2015
Mies van der Rohe Award 2015. Parola a Cino Zucchi

Qual è l’eredità dell’edizione 2015 del più importante riconoscimento in ambito architettonico d’Europa? Abbiamo raccolto l’opinione del presidente della giuria, Cino Zucchi, che lo scorso…

del 11 Maggio 2015
Mies van der Rohe Award 2015, vince la Polonia. Va alla Sala Filarmonica di Stettino di Barozzi/Veiga il premio dell’Unione Europea per l’architettura contemporanea

Con la Philarmonic Hall di Stettino, realizzata in Polonia, il duo italo-spagnolo Barozzi/Veiga vince l’edizione 2015 di European Union Prize for Contemporary Architecture – Mies…

del 10 Maggio 2015
Torna Open House a Roma. Ecco la lista degli edifici storici e contemporanei normalmente chiusi al pubblico e aperti gratuitamente per un weekend

Strizza l’occhio ad Expo Milano 2015, senza privarsi delle sue granitiche peculiarità: la quarta edizione…

del 8 Maggio 2015
Expo. Al Padiglione azero si parla italiano

Expo oltre Expo: cosa rappresenta l’esposizione universale di Milano per i progettisti italiani? Cosa significare…

del 26 Aprile 2015