Avatar photo
Valentina Silvestrini

Piero di Cosimo, della Robbia, Botticelli, Ghirlandaio. Aprirà il 23 giugno 2016 a Firenze il nuovo Museo degli Innocenti: ecco come sarà

Dopo sette anni dal concorso internazionale bandito dall’Istituto degli Innocenti, primo ente laico al mondo ad operare a sostegno dell’infanzia, da Firenze arriva l’annuncio dell’apertura…

del 13 Dicembre 2015
Beninati, Cucchi e Saccardi live. Immagini e video della painting session alla Galleria Poggiali e Forconi di Firenze: dal 19 dicembre la mostra

Si è appena concluso alla Galleria Poggiali e Forconi di Firenze l’inedito “confronto-sfida” di Painting Session, parte integrante del progetto Logo, con il coinvolgimento di…

del 9 Dicembre 2015
A San Paolo del Brasile il primo Congresso Mondiale del Paesaggio Urbano. Focus? L’impatto dei contesti urbani sulla coesione sociale ed economica

Dall’attuale 54% al 66% nel 2050: è destinata a crescere ancora la percentuale di popolazione…

del 6 Dicembre 2015
L’India a Firenze. Compie 15 anni River to River Florence Indian Film Festival: che omaggia Pier Paolo Pasolini e lancia una sezione di Indian Video Art

Mentre inizia a perdere di consistenza l’eco delle lussuose nozze indiane celebrate nel centro di…

del 4 Dicembre 2015
Un Parco della Pace là dove c’era l’aeroporto Dal Molin. A Vicenza il progetto chiude le aspre polemiche antimilitariste: ci sarà anche il “Giardino di John Cage”

Si candida come nuovo polo per la collettività, destinato in particolare alle giovani generazioni della provincia di Vicenza e dell’intero Veneto, il Parco della Pace,…

del 27 Novembre 2015
A Genova la terza edizione del festival di architettura New Generations. Di che si parla? Dallo spazio pubblico ai nuovi modelli economici emergenti

Dopo Milano e Firenze, è Genova la città scelta per la nuova edizione del festival internazionale di architettura curato da Gianpiero Venturini (Brescia, 1982), architetto…

del 26 Novembre 2015
Il ritorno della Strozzina. Il boom della Firenze contemporanea: 12 videoartisti under 35 per il progetto europeo Visio prodotto da Lo schermo dell’arte

Non ha bisogno di presentazioni Lo schermo dell’arte, il film festival fiorentino la cui ottava…

del 16 Novembre 2015
L’amaro addio di Antonio Natali agli Uffizi. “Non servono manager nei musei, ma nelle amministrazioni pubbliche”. E Vittorio Sgarbi boccia l’Expo

Vi parlavamo, nei giorni scorsi, della ricomposizione realizzata agli Uffizi del celebre trittico di Antonello…

del 5 Novembre 2015
Avrà un gemello in Svizzera il “grattacielo più bello del mondo”. Dal Bosco Verticale alla Torre di Cedri: Stefano Boeri si aggiudica il concorso per una nuova torre verde a Losanna

Quanti hanno fin qui storto il naso di fronte al “Bosco Verticale” di Milano, probabilmente continueranno a nutrire qualche dubbio anche sulla “Torre di Cedri”…

del 5 Novembre 2015
Gli Uffizi ricompongono il trittico di Antonello da Messina, dando in cambio a Milano un’opera di Foppa. Giudicate voi il risultato: mentre non si placano le polemiche…

“Si capirà col tempo se per il patrimonio italiano sia meglio mantenere l’integrità del trittico di Antonello da Messina o far tornare la tavoletta di…

del 2 Novembre 2015
Compie 80 anni Santa Maria Novella, capolavoro del Novecento architettonico italiano. Firenze celebra la sua stazione ferroviaria con una serie di iniziative

Correva l’anno 1935: esattamente il 30 ottobre di ottanta anni fa veniva inaugurato il nuovo…

del 30 Ottobre 2015
Ecco il nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. Immagini e video dalla preview: 6mila metri quadri di spazi espositivi per Giotto, Michelangelo, Donatello

Innovare, valorizzare, educare: è triplice la missione affidata al nuovo Museo dell’Opera del Duomo di…

del 21 Ottobre 2015