Stefano Monti


Gli ultimi incassi dei cinema italiani premiano la campagna di sconti sul biglietto d’ingresso. Ma al di là delle ottime statistiche, per rilanciare il settore…

L’ibridazione di contenuti, stili e modalità di fruizione è probabilmente la strada più coerente per riconquistare l’interesse delle persone che frequentano sempre meno cinema e…

L’attuale esecutivo rivendica la volontà di “conquistare” la cultura, ma rischia di aver fretta di…

Opere in garanzia, per accedere a un prestito personale che possa alimentare il giovane collezionismo. Sarebbe una buona strada per rinnovare il sistema dell’arte contemporanea:…

Il settore degli eventi territoriali è sovraccarico e poco organizzato, e l’effetto è deleterio per l’economia della cultura e per chi della programmazione culturale fruisce.…

Agiamo sui territori per renderli prodotti turistici, piuttosto che per renderli luoghi migliori. Mentre sul…

Una riflessione sul valore culturale ed economico delle risorse umane che parte dagli scontri che hanno polarizzato negli ultimi giorni la società francese. L’Italia si…

La lista del patrimonio immateriale tutelato dall’Unesco è sempre più nutrita. Ma è ancora in grado di rappresentare al meglio le espressioni culturali che ci…