Avatar photo
Stefano Monti

Cinema & teatro: cosa accadrà nei prossimi 10 anni. Soluzioni per il futuro

L’ibridazione di contenuti, stili e modalità di fruizione è probabilmente la strada più coerente per riconquistare l’interesse delle persone che frequentano sempre meno cinema e…

del 7 Settembre 2023
Poltrone, spoil system e cultura. Un problema di visione politica del Governo

L’attuale esecutivo rivendica la volontà di “conquistare” la cultura, ma rischia di aver fretta di cambiare le cose. Anche a costo di penalizzare l’efficienza delle…

del 1 Settembre 2023
Il Ministero della Cultura si sta imbarcando nell’ennesima riforma. Ecco perché

Ad ogni Ministro, la sua riforma. Da moneta di scambio della politica, il gabinetto della…

del 23 Agosto 2023
Art lending: cos’è e perché in Italia non funziona

Opere in garanzia, per accedere a un prestito personale che possa alimentare il giovane collezionismo.…

del 4 Agosto 2023
La cultura ha bisogno di un calendario che metta ordine agli eventi

Il settore degli eventi territoriali è sovraccarico e poco organizzato, e l’effetto è deleterio per l’economia della cultura e per chi della programmazione culturale fruisce.…

del 28 Luglio 2023
Fino a quando ci sarà il concetto di “prodotto turistico” non avremo mai turismo sostenibile

Agiamo sui territori per renderli prodotti turistici, piuttosto che per renderli luoghi migliori. Mentre sul territorio si deve investire in una logica di sviluppo, anziché…

del 21 Luglio 2023
Incontro tra funzione pubblica e interessi privati. E come la cultura ne può beneficiare

Se la funzione pubblica può essere esercitata anche da soggetti privati, allora è la stessa…

del 14 Luglio 2023
Imparare dagli errori altrui: parliamo di integrazione oltre i pregiudizi e il politically correct

Una riflessione sul valore culturale ed economico delle risorse umane che parte dagli scontri che…

del 7 Luglio 2023
La trappola del patrimonio immateriale e il qualunquismo culturale

La lista del patrimonio immateriale tutelato dall’Unesco è sempre più nutrita. Ma è ancora in grado di rappresentare al meglio le espressioni culturali che ci…

del 30 Giugno 2023
Di che cultura abbiamo bisogno?

In una condizione di incertezza collettiva, la cultura dovrebbe fornirci risposte e distrazioni, ricercando l’empatia con le persone, e non più proponendosi come entità iperspecialistica.…

del 23 Giugno 2023
All’esercito dei consumatori di cultura mancano bandiere e sensi di appartenenza

Investire su una maggiore conoscenza del consumatore di cultura dovrebbe essere una priorità del mondo…

del 16 Giugno 2023
Lavoro culturale: futuro dell’occupazione o grande bluff?

Che cosa significa lavorare nel mondo della cultura? E quali sono le reali prospettive per…

del 11 Giugno 2023