Stefano Monti


Che cosa significa lavorare nel mondo della cultura? E quali sono le reali prospettive per i giovani che scelgono di investire nella propria formazione in…

Mentre il Ministero della Cultura appare sempre più intenzionato a riconquistare ambiti oggi in mano ai privati, è d’obbligo domandarsi quali siano le scelte migliori…

Sempre più spesso il dibattito politico in Italia si sposta sul terreno della polemica, perdendo…

Con le linee guide entrate in vigore da poche settimane, il Ministero della Cultura si è espresso in maniera netta sulla circolazione delle immagini relative…

Sbagliare come sinonimo di libertà e quindi di dinamismo, specialmente per le industrie culturali e creative. È questo lo spunto di riflessione su cui ci…

Se la coesione fra i Paesi membri dell’Unione Europea si basa solo sull’identità storica, si…

Con il proliferare delle varie Capitali (della cultura, del libro, dell’arte contemporanea…) diventa chiaro quanto la promozione dell’aspetto culturale in Italia sia in realtà inefficace.…

La riforma del sistema tributario potrebbe avere dei risvolti degni di nota anche per il mercato dell’arte. A partire dalle aliquote e dalla possibilità di…