Stefano Monti


I numeri totalizzati dall’ultima Biennale di Venezia sono altissimi, eppure l’affluenza di visitatori italiani potrebbe essere migliorata. Ecco come e perché

Cultura come parte di una più ampia politica del territorio: è questo il presupposto da cui la politica italiana dovrebbe partire per integrare consapevolmente la…

In un momento complesso come quello attuale è necessario ricordare che società e cultura non…

Il ruolo giornalistico è preponderante nella carriera di Gennaro Sangiuliano, che è di fatto un ministro della cultura tecnico. Può derivare qualcosa di buono dal…

Tra scetticismo ed entusiasmi, il metaverso sembra essere parte già della nostra realtà, ma è davvero così? Prima che il metaverso possa essere chiamato tale,…

Nel momento in cui si costruisce un progetto culturale per uno specifico territorio, bisogna tentare…

Il settore culturale e creativo è in crescita in Italia, anche sul fronte economico, ed è un bene. Ma se non è supportato da solide…

Se cultura e politica non usano un linguaggio comprensibile a entrambe, il rischio di investimenti a vuoto – e di conseguenti tagli – è altissimo.…