Stefano Castelli


Contro la funzionalità della forma: il sabotaggio di Bojan Sarcevic è fatto di sculture eteree, modelle attonite, edifici impossibili. Da vedere allo Iac di Villeurbanne,…

Tra le mille anime di Man Ray (Filadelfia, 1890 – Parigi, 1976), fotografo, pittore, scultore, regista, dadaista e surrealista, quella di scrittore è di certo…

Alla Fondazione Marconi, la produzione tarda di Emilio Tadini. Sogni/incubi che raccontano la società sperando…

Torna la rassegna che affida le stanze di Casa Testori a venti artisti. Con il solito fascino e una nuova formula, ma con un'edizione interlocutoria.…

La prima anticipazione dei contenuti del Lac, il futuro museo di Lugano che aprirà nel 2014, era stata quella riguardante la collezione Olgiati, concessa in…

Una colletta per acquistare un Ingres: è la formula scelta dal Musée des Beaux-Arts di…

L’attesa in città è forte, non solo nell’ambiente artistico: la riapertura dello Stedelijk Museum è l’avvenimento più importante dell’autunno ad Amsterdam. Domenica lo storico museo…

La first lady dell'arte cinetica italiana in retrospettiva. Cinquanta opere per raccontare Grazia Varisco. Alla Permanente di Milano, fino al 14 ottobre.