Avatar photo
Stefano Castelli

Un Vulcano nel centro di Milano. A firma Maxim Kantor

La storia sovietica, post-sovietica e occidentale degli ultimi decenni. Tutto concentrato nei dipinti e nelle incisioni di Maxim Kantor. Succede a Milano, fino al 6…

del 1 Dicembre 2012
Teatro delle Moire: un catalogo delle interazioni umane

L'infanzia è finita (per sempre): a cosa giocano gli adulti? Potere, soprusi e violenza, nell'impossibilità di liberarsi di se stessi. È Playroom, ultima opera del…

del 12 Novembre 2012
Sarcevic. Come liberare l’estetica

Contro la funzionalità della forma: il sabotaggio di Bojan Sarcevic è fatto di sculture eteree,…

del 8 Novembre 2012
L’ultimo Tadini: l’impegno passa per il sogno

Alla Fondazione Marconi, la produzione tarda di Emilio Tadini. Sogni/incubi che raccontano la società sperando in un nuovo umanesimo. Fino al 31 ottobre a Milano,…

del 28 Ottobre 2012
Il contemporaneo profana Villa Reale. Colpa di Garutti

I "fuoriclasse" della giovane arte italiana mimetizzano le loro opere tra quelle della Gam di Milano. Sono gli allievi di Alberto Garutti, nomi noti come…

del 25 Ottobre 2012
Giorni Felici a Casa Testori. Ma meno del solito

Torna la rassegna che affida le stanze di Casa Testori a venti artisti. Con il…

del 20 Ottobre 2012
A Lugano il Lac comincia dal parcheggio: nell’autosilo inaugurati tre dipinti murali di Felice Varini, prime acquisizioni del futuro museo…

La prima anticipazione dei contenuti del Lac, il futuro museo di Lugano che aprirà nel…

del 9 Ottobre 2012
Serve un nuovo dipinto in collezione? La soluzione è una colletta. Il musée des Beaux-arts di Lione lancia una sottoscrizione per acquistare un Ingres. Mancano 80mila euro, per ora sono a 18mila…

Una colletta per acquistare un Ingres: è la formula scelta dal Musée des Beaux-Arts di Lione per la sua prossima acquisizione. Si tratta di L’arétin…

del 7 Ottobre 2012
L’arte vista dalla finestra. Sul lago di Lugano

A Lugano, una mostra analizza il tema della finestra nell'arte, da quella armonica di Alberti a quella sbarrata e ipotetica dell'arte contemporanea. Con molti capolavori…

del 25 Settembre 2012
Grazia Varisco: feconde anomalie

La first lady dell'arte cinetica italiana in retrospettiva. Cinquanta opere per raccontare Grazia Varisco. Alla…

del 19 Settembre 2012