Santa Nastro
Il mese dedicato alla cultura nera, alla creatività afrodiscendente si svolge a Firenze e contemporaneamente a Bologna con una serie di appuntamenti. Mentre l’archivio che…
L’istituzione che ha fondato la Biennale di Berlino nel 1998 spegne quest’anno 30 candeline. E nonostante la pandemia, lancia un ricco programma di iniziative. L’intervista…
Chi era Philip Guston? Lo racconta la figlia Musa Mayer dopo due anni di mostre,…
L’istituzione americana a Roma riapre le porte con un nuovo gruppo di borsisti, un nuovo direttore e un programma di appuntamenti per raccontare l’etica, il…
La ricerca della GCC (tra i fondatori anche la Thomas Dane di Londra-Napoli) ha dimostrato che oltre il 90% delle emissioni delle gallerie proviene da…
Ad annunciarlo il 18 gennaio 2021 la Commissione Europea che lancia la fase di progettazione.…
Come è cambiata la formazione artistica in Italia? Quali gli scenari possibili? Quali i necessari cambiamenti? Prosegue con l’opinione di Giovanna Cassese, Presidente dell’Isia di…
La dimora sulle colline fiesolane racconta la storia dell’artista, amica di Lucio Fontana e Bruno Munari. In vendita anche giardino e sculture