Redazione
Ancora Biennale di Venezia, ancora Padiglione Italia, ancora Vittorio Sgarbi. E dopo qualcuno – Kounellis – che pur non lesinando le sue critiche al progetto,…
“Noi che amiamo l’avanguardia e il conflitto dialettico delle idee, le sfide intellettuali e l’epica delle forme e dei linguaggi dovremmo ignorare lo stridore molesto…
L’occasione ci è gradita in occasione del secondo complemese di Artribune per inviare ai nostri lettori un ulteriore grazie grosso così. Non ci prendete per…
“A guardare le chiese contemporanee edificate in questi ultimi anni in Italia sembra che gli architetti rispondano con piattaforme-campus dedicate non alla religione, ma piuttosto…
Lui è stato un collezionista e mercante protagonista di mezzo secolo d’arte statunitense, italiano d’origini…
E chi l’ha detto che le nuove tecnologie applicate all’arte debbano far rima solo con il contemporaneo? Chi l’ha detto che non si possa avere…
Arcano: misterioso, nascosto, segreto. Parola di Nicola Zingarelli, autore del notissimo Vocabolario della Lingua Italiana. Ma perché ci interessa ora? Perché chi si fosse sintonizzato…