logo artribune
Redazione

Nico Vascellari e Monsignor Sequeri. I like Tuesdays @Deutsche Bank, Milano

“Ascoltare lo spazio. Come la musica cambia l’ambiente e crea relazioni”. Questo il titolo dell’incontro tra Nico Vascellari e Monsignor Pierangelo Sequeri promosso da Deutsche…

MiArtalks – Patrizio Di Massimo

[hana-flv-player video=”http://streaming01.artribune.com/DiMassimo.flv” width=”480″ height=”300″ player=”4″ autoplay=”false” loop=”false” autorewind=”true” /] MiArtalks – Viaggio in Italia – Patrizio Di Massimo 9 aprile 2011 MiArt, Milano

Archeologia di nome, ma non di fatto. Verso l’edizione 2011 del festival Artelibro

Il coraggio certo non gli manca: in un momento in cui è sempre alto il…

Berlino, Italia. Tutta al femminile la nuova mostra tricolore allo spazio non profit 91mq

La pieces teatrale descrive le disavventure che otto donne incontrano nella vita quotidiana: vestiti, chiacchiere,…

Artdigest: Metropolitan Mutuo. Kate Middleton show. Ai accademico desaparecido.

Alle due “M” del Metropolitan Museum, se ne aggiunge una terza, quella di Mutuo. Sì, perché il museo progetta di portare da 20 a 25…

Se la Svizzera si riduce a fare l’Italia. Prende il volo verso il Getty Institute l’archivio di Harald Szeemann

La Svizzera come tempio del rigore e dell’attenzione al bene collettivo, e come paradiso degli operatori culturali, con un rapporto fra musei e istituzioni varie…

Men at work. Ultimi ritocchi per la mega-installazione di Paolo Grassino al Macro, ecco le foto in anteprima

Come i lettori di Artribune ben sanno, lui non ha investito tempo ed energie per…

Arte e scienza, anche a Roma. Appuntamento all’Orto Botanico, fra Biotech Art e Nanotecnologie

Eliminare il gap tra scienza e società, avvicinando le giovani generazioni alla scienza grazie all’interazione…

Il Dubbio della Bellezza? Ve lo svela Artribune. Siamo entrati alle Fruttiere di Palazzo Te a Mantova, per la solita anteprima…

Biennale di Venezia a parte, giugno è sempre un mese particolarmente caldo, sul fronte delle mostre e in generale delle iniziative legate alle arti. Musei,…

Public urbanism (e anche public art), a Manhattan Diller Scofidio + Renfro firmano il secondo step della High Line

In breve è divenuto un caso di studio in tema di architettura e urbanistica “green”, di riconversione di un manufatto ormai obsoleto e pure scomodo…

Mostre, residenze e festival di videoarte. A Roma il nuovo spazio in apertura per l’autunno si chiama Albumarte

Mostre di artisti giovani ma “con qualche mostra alle spalle già”, e soprattutto inediti a…

Il ritorno di Boeri. È lui il nuovo assessore alla Cultura di Milano

Tutto pare essere stato gestito con grande circospezione, ma senza particolari colpi di scena, e…