logo artribune
Redazione

L’arte della birra, e la birra nell’arte. Tutto un frizzante mondo da scoprire, sul prossimo Artribune Magazine

C’è uno speciale bello frizzante sul mondo, insospettabile per chi non lo abbia approfondito fino ad oggi, della birra artigianale in Italia. Quanti micro-birrifici ci…

Dedicato ad Ai Weiwei. Nell’edizione del trentennale, un AsoloArtFilmFestival sempre più ricco ed internazionale

Cinquantaquattro opere proiettate nei nove giorni di festival, di cui 50 film in concorso – selezionati tra i 490 pervenuti -, quasi tutti italian premiere…

MAXXI ARCHITECTURE TALKS – OSA architettura e paesaggio

24 giovani studi romani d'architettura si raccontano. E' il progetto Architecture Talks del Maxxi Architettura, proposto tra luglio e settembre 2011 negli spazi YAP...

Fenomenologia di Rai 5. Tentativo di vera tv culturale all’italiana o residuato bellico degli anni ottanta? E basta dire che tanto voi la tv non la guardate

Siamo perfettamente consapevoli di toccare delle corde condivise. E dunque possibilmente foriere di qualche polemica estiva che comunque non guasta. Anche perché avete voglia, voi,…

MAXXI ARCHITECTURE TALKS – IaN+

24 giovani studi romani d'architettura si raccontano. E' il progetto Architecture Talks del Maxxi Architettura,…

L’Estate lucana? A cielo aperto. Da Stefano Boccalini ad Eugenio Tibaldi, ricco programma artistico a Latronico

Belle d’estate. Sono sempre più in Italia le località che, normalmente appartate e e silenziose,…

Smile. E l’artista Michael Landy prova a riportare civiltà fra i londinesi. A colpi di stickers, nelle stazioni del Metrò…

“Ci si ricorda sempre quando le persone sono negative con noi. E sembra che invece si ignori quando qualcuno ci sorride. È questo che vorrei…

Art Digest: Michele Bachmann millenarista. Steve Reich macabro. Olaf Nicolai scomodo

Default, debito pubblico e spread vari? Niente di tutto questo: per Michele Bachmann – astro nascente dei Tea Party Usa e probabile candidato presidenziale repubblicano…

Parlarne, anche in montagna. Dalla Biennale al collezionismo, a Cortina dʼAmpezzo un ciclo di incontri dedicati al contemporaneo

Ormai è un classico, costruito da anni di appuntamenti per Cortina Incontra di Enrico Cisnetto:…

Un disco volante a Cupertino. Ecco il progetto di Lord Norman Foster per il futuro Campus Apple

Se ne favoleggiava già da un po’, ma ancora il tutto era avvolto dal riserbo,…