logo artribune
Redazione

Il museo è mio, e lo gestisco io. Uno studente polacco attacca una sua opera al museo di Wroclaw, e per tre giorni nessuno se ne accorge

Ha fatto tutto a regola d’arte, anche la targhetta perfettamente identica alle altre della sala. E infatti sono passati tre giorni, prima che gli stessi…

Il saluto a Goffredo Silvestri. Il giornalista vecchio stampo che seppe cavalcare il web. Da Kataweb a Repubblica.it, l’arte era lui

Nato 75 anni fa a Sasso Marconi, nelle montagne sopra Bologna, è scomparso a Roma dopo una lunga malattia Goffredo Silvestri, firma storica delle pagine…

Chi ci prova a dirglielo a Monti? Uffizi +15%, Guggenheim Venezia +14%, l’arte (e conseguente turismo) tiene a galla l’economia italiana. E lui – orgogliosamente – taglia

Ve lo immaginate un nuovo governo in Sudafrica, che fra i suoi primi provvedimenti chiuda la metà delle miniere di diamanti? O il nuovo premier…

Periferici di tutta Italia, unitevi. Basta che siate creativi: Roma mette a disposizione il Pigneto per i tre giorni del festival Nolebol

Una tre giorni di musica, fotografia, grafica e arte, che richiama nella Capitale molte delle realtà più sotterranee e border line d’Italia, performers, gruppi musicali,…

E Renzo Rosso fa il Della Valle a Venezia. Sarà la sua Diesel a finanziare il restauro del Ponte di Rialto

Legare il proprio brand ad interventi a favore del patrimonio artistico-culturale? Paga, eccome, oggi forse…

Il miracolo di Klimt. Tutti i musei di Vienna mobilitati nel 2012 per il 150enario della nascita, dal  Belvedere al Kunsthistorisches, all’Albertina

In un momento non tranquillissimo per il panorama museale viennese, fra cambi di storici direttori e importanti strutture che aprono al pubblico solo su appuntamento,…

Forum: quanto è importante per un artista fare effettivamente le opere con le proprie manine? E la polemica David Hockney-Damien Hirst monta

Ehi ma davvero anche voi pensate che un’opera d’arte, per valere qualcosa, deve essere fatta a mano come certe tagliatelle nelle osterie della tradizione? Davvero…