Nicola Davide Angerame
Nicola Davide Angerame

Dall’industria a Canova. Intervista al fotografo Edoardo Montaina

Capace di ritrarre prodotti industriali, capolavori artistici senza tempo e capi di alta moda, Edoardo Montaina ha fatto dell’obiettivo il suo strumento d’elezione. Trovando nella…

del 21 Marzo 2020
Cina chiama Torino: la collezione di Uli Sigg in mostra a Rivoli

Il primo museo di arte contemporanea della storia italiana compie un balzo in avanti e introduce il collezionismo al centro della propria museografia, accogliendo una…

del 9 Marzo 2020
Giuseppe Penone, artista dell’Antropocene

Ultimi giorni per visitare la mostra di Giuseppe Penone nel Complesso monumentale di San Francesco…

del 24 Gennaio 2020
È Parasite il film dell’anno 2019? L’opinione di Nicola Davide Angerame

Il film dell’anno è Parasite, un piccolo capolavoro, diretto dal maestro Bong Joon Ho, che…

del 12 Dicembre 2019
Foto/Industria 2019, la fotografia che non ti aspetti

A Bologna alcuni palazzi storici hanno aperto le porte alle undici mostre di fotografia (a ingresso gratuito) della quarta edizione della biennale Foto/Industria 2019, organizzata…

del 15 Novembre 2019
Alejandro Jodorowsky. Mezzo secolo di psicomagia in un documentario

Cinquant'anni fa Jodorowsky inventò la psicomagia. Adesso, a novant'anni, le dedica un documentario che segna l'ennesima svolta nella comprensione di una figura unica nel panorama…

del 3 Novembre 2019
Sguardi laterali. Anri Sala a Rivoli

Castello di Rivoli ‒ fino al 23 giugno 2019. Tecnologie virtuali, immagini in movimento, opere…

del 2 Marzo 2019
Rigoletto. John Turturro alla corte di Verdi

Nel 1831 Victor Hugo, destinato a diventare il padre del Romanticismo francese, scrive un dramma che…

del 10 Febbraio 2019
L’arte come ricostruzione. Petrit Halilaj a Torino

Petrit Halilaj ha una storia personale singolare: da bambino kosovaro diventa, a causa della guerra nell’ex-Jugoslavia, un rifugiato in un campo profughi italiano in Albania…

del 30 Dicembre 2018
Profeti in patria. Quattro artisti a Trento

Galleria Civica, Trento ‒ fino al 3 marzo 2019. Luca Coser, Rolando Tessadri, Laurina Paperina e Christian Fogarolli rilanciano l’attività dell’ADAC ‒ Archivio trentino Documentazione…

del 17 Dicembre 2018
Appunti per una scrittura del bios

Non siamo luddisti, anzi. Però crediamo che, quasi sempre, le tecnologie si stratifichino una sull'altra,…

del 25 Novembre 2018
Il documentario come forma d’arte. Alla Mostra del Cinema di Venezia

Un’attenta ricognizione sull’arte del documentario, cui la Mostra del Cinema di Venezia ha reso omaggio…

del 9 Settembre 2018