Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Rino Gaetano moriva 40 anni fa. Cantautore-poeta senza ipocrisie

Anche se rilanciato con i canti dai balconi nei giorni della pandemia, Rino Gaetano rimane purtroppo un personaggio più famoso che realmente conosciuto, di cui…

del 2 Giugno 2021
A Odense il museo dedicato a Hans Christian Andersen. Lo firma Kengo Kuma

Il museo dedicato allo scrittore e poeta danese porta la firma del grande architetto giapponese. Una collaborazione internazionale per dare voce al mondo delle fiabe.…

del 27 Maggio 2021
Il silenzio fra gli ulivi. Il Padiglione Libano alla Biennale 2021

Ancora scosso dalla tragedia del porto di Beirut dell’agosto 2020, con una situazione sociale ancora…

del 22 Maggio 2021
Nasce negli USA un museo dedicato al ruolo della Bibbia nella storia americana

Ha aperto i battenti a maggio a Philadelphia il Faith and Liberty Discovery Center, il…

del 17 Maggio 2021
I disegni di Henry Moore al Museo Novecento di Firenze

A quasi mezzo secolo dalla grande retrospettiva su Moore al Forte Belvedere, il Museo Novecento ospita una mostra in collaborazione con la direzione scientifica della…

del 16 Maggio 2021
Il fotografo degli artisti. A Pistoia grande retrospettiva su Aurelio Amendola

L’architettura, l’arte antica e contemporanea, gli happening degli Anni Settanta, i ritratti nella prima esposizione che, in circa trecento immagini, raccoglie la quasi totalità della…

del 14 Maggio 2021
A Giza un nuovo museo per le Piramidi. Il Grand Egyptian Museum aprirà a giugno 2021

Il museo esporrà oltre 5.000 manufatti dalla tomba del faraone Tutankhamon, che saranno esposti insieme…

del 13 Maggio 2021
L’umanesimo delle ninfee. Nona Inescu in mostra a Pistoia

Rivalutare il mondo delle piante: è questo l’obiettivo di Nona Inescu, artista originaria di Bucarest…

del 4 Maggio 2021
Venezia. Il Libano alla prova della Biennale Architettura 2021

Una conversazione con gli architetti Jad Tabet e Hala Wardé, rispettivamente commissario e curatrice del Padiglione Libano alla 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia,…

del 1 Maggio 2021
Biennale di Moss 2021. Intervista al curatore Théo-Mario Coppola

Intervista a Théo-Mario Coppola, autore e curatore di HOUSE OF COMMONS, l’undicesima edizione della biennale MOMENTUM che aprirà il 12 giugno 2021, sull’isola di Jeløya…

del 27 Aprile 2021
La ricostruzione del Libano passa anche dalla scuola. Intervista all’architetto Karim Nader

Il 4 agosto 2020 una violenta esplosione ha devastato l’area del porto di Beirut e…

del 20 Aprile 2021
Nuove urbanizzazioni: il programma della Triennale di Bruges 2021

Nella bella città belga che negli ultimi anni ha avviato un processo di autonarrazione attraverso…

del 7 Aprile 2021