Avatar photo
Niccolò Lucarelli

10 anni senza Enzo Jannacci. Un ritratto tra musica e comicità

Il 29 marzo ci lasciava il cantautore milanese, già sodale di Gaber e voce indipendente della musica italiana del secondo Novecento. Anche cabarettista, pianista, attore,…

del 27 Marzo 2023
Prokhor Gusev, l’artista che ha lasciato la Russia per protestare contro la guerra in Ucraina

L’artista russo, per protestare contro la guerra in Ucraina e lottare per i diritti LGBT, ha lasciato il suo Paese per la Norvegia, dove racconta…

del 22 Marzo 2023
Per la prima volta una grande mostra sulla street art in Cina

L'esposizione, che si tiene a Hong Kong, propone le opere di pionieri del genere come…

del 19 Marzo 2023
Scoperto in Egitto un antico papiro di 16 metri con incantesimi del Libro dei Morti

È la prima scoperta del genere da un secolo, ed è stata effettuata nella regione…

del 19 Marzo 2023
Tate Liverpool annuncia due anni di chiusura per importanti lavori di rinnovamento

La ristrutturazione, che vedrà la sede chiusa dal 16 ottobre alla prima metà del 2025, vale 29,7 milioni di sterline e sarà firmata da 6a…

del 14 Marzo 2023
Sudafrica: apre a Johannesburg nuovo centro di produzione artistica multidisciplinare

Nato per iniziativa del fotografo Roger Ballen, è un’istituzione senza scopo di lucro che funziona sia da spazio espositivo sia da luogo di dibattito sulla…

del 14 Marzo 2023
A Vilnius l’ex carcere diventa centro culturale

Il progetto Lukiškės Prison 2.0 vuole valorizzare il vasto complesso architettonico dell’ex penitenziario: 250 fra…

del 10 Marzo 2023
Arte, letteratura e coscienza civile nella mostra di Carlo Levi a Firenze

Palazzo Medici Riccardi ospita la mostra dedicata al pittore e scrittore che fra il 1941…

del 6 Marzo 2023
Riapre a Los Angeles il rinnovato Hammer Museum. Tra opere del Rinascimento e arte contemporanea

Dopo oltre due decenni di cantiere, l’Hammer Museum è finalmente tornato al pieno della funzionalità. Apre al pubblico la nuova area espositiva corredata di terrazza…

del 6 Marzo 2023
Renoir, il classicismo e l’Italia: la mostra a Rovigo

Al Palazzo Roverella di Rovigo quarantasette opere di Pierre-Auguste Renoir ‒ in prestito da musei francesi, austriaci, svizzeri, italiani, tedeschi, danesi, olandesi ‒ affiancano capolavori…

del 3 Marzo 2023
Scolpire la pittura. Venturino Venturi in mostra a Firenze

Quarant’anni di attività dello scultore toscano, dal 1941 al 1981, attraverso una selezione di dipinti…

del 1 Marzo 2023
50 anni di The Dark Side of the Moon, il capolavoro dei Pink Floyd

Pubblicato il 1° marzo 1973 in anteprima mondiale negli Stati Uniti, e ancora oggi fra…

del 28 Febbraio 2023