Massimo Mattioli


Ha fatto in tempo a partecipare alla grande stagione dell’arte italiana del dopoguerra, fra gli anni Cinquanta e i Sessanta, quando gli artisti – Burri,…

Per un periodo le loro strade hanno marciato parallele, tanto che spesso dov’era uno si era quasi certi di trovare l’altro. Basti pensare al famosi…

A meno di un mese dalla Fiac, gli affascinanti spazi del Grand Palais si aprono…

Non possiamo assicurare che sia una prima assoluta, ed una ricerca esaustiva sarebbe quasi impensabile, e comunque lunghissima. E allora, pronti ad essere smentiti, diciamo…

Il titolo del comunicato è molto chiaro e diretto: “Giovani Artisti Italiani: rinnovati i vertici”. Lo leggi, e ti muovi alla curiosità: chi ci sarà…

Leggi Fuksas, e sai che non puoi sbagliare: un cognome troppo particolare per incontrare omonimie,…

Se non fosse ormai troppo logoro, ci verrebbe voglia di rispolverare il classico “Excusatio non petita, accusatio manifesta”. Ma il senso dell’interrogativo più o meno…

Se l’abito non fa il monaco, probabilmente fa il gallerista. Chi passi per i corridoi di Artissima e legga il cartello “Voice Gallery – Marrakesh”,…