Massimo Mattioli


Se la scaramanzia ha qualche valore, qui i presupposti sono tutti positivi: dopo il successo che ha fatto della Tate Modern di Londra – sorta…

Dopo la mostra di Adrian Paci – che ormai consideriamo italiano di adozione – a Pristina, curata da Angela Vettese, un’altra occasione che vede un…

È il momento di Elmgreen & Dragset: a pochi giorni dalla super commissione dalla città…

Mentre gli occhi di tutti sono puntati sulla ormai molto prossima Artefiera Bologna, dal mondo delle fiere giungono altre notizie: da una delle più “italiane”,…

Il nome Barilla non è certo nuovo agli ambienti artistici. Pietro, titolare per oltre 50 anni della multinazionale alimentare fino alla sua scomparsa nel 1993,…

“Una splendida rassegna storica” (Peter Schjeldahl). No, “La storia scritta solo dai vincitori” (Jerry Saltz).…

Sarà la quarta volta che il premio emigra dalla sua tradizionale casa, la Tate Britain. Da Londra, dove le cose le organizzano per tempo, fanno…

Hanno fatto carte false, per andare a ritirare il prestigiosissimo premio. Una specie di enciclopedia dell’arte contemporanea, con nomi come Max Ernst, Henry Moore, Alexander…