Triennale Decameron - Massimiliano Tonelli
Massimiliano Tonelli

Roma, nuovo Stadio: perse le torri di Libeskind, ma l’architetto potrebbe progettare altri edifici

Il bel progetto per il nuovo Stadio della Roma è stato fortemente ridimensionato dalla giunta Raggi. Una mutilazione dannosa e ingiustificata. Le due torri, affidate…

del 26 Febbraio 2017
Fra arte e turismo. L’esperienza di Villa Lena in Toscana

Fondazione non profit, Villa Lena si sta imponendo come una realtà capace di unire hospitality tipica da ammaliante resort toscano immerso nelle colline e arte…

del 24 Febbraio 2017
La cultura a Roma. Intervista all’assessore Luca Bergamo

Da una parte sembra asserragliato con la squadra dei suoi collaboratori nel suggestivo fortilizio dell'assessorato,…

del 13 Febbraio 2017
Albania. Adrian Paci curatore al nuovo Museo Marubi

Dopo la mostra inaugurale, il sorprendente Museo Nazionale di Fotografia Marubi, in Albania, rilancia con…

del 26 Gennaio 2017
Grandi musei. La sfida della gratuità

Che cosa succederebbe se i musei statali italiani fossero ad accesso gratuito? Quali ricadute avrebbe una tale scelta sull’economia e sulla politica culturale nostrana? Qualche…

del 24 Gennaio 2017
Storia del Premio Claudio. E le opere vanno a casa di chi le richiede

È strano assai il Premio Claudio. Premia i giovani artisti, ma le opere non finiscono in comodato in qualche museo e nemmeno nel magazzino del…

del 31 Ottobre 2016
“La Nuvola di Fuksas è costata troppo”. Analisi di una sciocchezza

Inaugurare un’architettura “pubblica” e tener fuori i cittadini è un atto miope e insensato. Ma…

del 30 Ottobre 2016
L’inquietante e stucchevole storia del murales sul Papa a Roma

A Roma un artista disegna clandestinamente Papa Francesco sul muro. L'opera viene cancellata, l'artista riceve…

del 28 Ottobre 2016
Milano sta diventando la capitale d’Europa?

Questa è l’Italia: fuga di talenti, fuga di investimenti, difficoltà delle aziende e perdita di speranza da parte dei giovani. Elementi che impattano duramente sul…

del 27 Settembre 2016
Arte e banche. MPS: in campo da 544 anni

Quarto capitolo dell’inchiesta di Artribune sul rapporto fra banche e arte. Ci eravamo lasciati con BNL Gruppo BNP Paribas, dopo aver sondato il terreno svizzero…

del 17 Settembre 2016
Terremoto e ricostruzione. Vogliono trasformare Amatrice in un outlet?

Sulle scelte strategiche per la ricostruzione delle cittadine devastate dal sisma del 24 agosto il…

del 28 Agosto 2016
Cultura e turismo. La rinascita del Meridione

C’è grande vita a Sud, ed è una novità da valorizzare. Sono tanti gli indizi…

del 24 Luglio 2016