Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Una mostra a Trento sul rapporto tra arti figurative e biblioteche. A partire da Dosso Dossi

A quasi dieci anni dalla mostra dedicata a Dosso Dossi, a Trento una nuova esposizione dedicata all’artista ferrarese che tanto s’impegnò nella decorazione nell’imponente castello…

del 17 Agosto 2023
Abbiamo visitato OCA, il nuovo parco per le arti contemporanee sull’Appennino Pistoiese

Nel cuore di un’oasi del WWF, a 1.200 metri di altitudine, apre al pubblico l’Oasy Contemporary Art, raggiungibile solo a piedi, camminando tra i boschi.…

del 4 Agosto 2023
Tutte le novità al Complesso Monumentale della Pilotta a Parma

Da poche settimane chi visita la Galleria Nazionale di Parma trova diverse novità: ulteriori tasselli…

del 18 Luglio 2023
Dal classicismo all’Informale. La mostra su Afro ad Arezzo

Afro Basaldella e Piero della Francesca: un accostamento audace ma non privo di fondamento. Ad…

del 15 Luglio 2023
La più grande collezione d’Europa di arte contemporanea cinese è in mostra a Brescia

La più ricca collezione di arte contemporanea cinese in Europa lascia la sua dimora di Lucerna per arrivare nella Capitale della Cultura 2023. Tra evanescenti…

del 4 Luglio 2023
Viaggio dentro al nuovo Museo Ottocento Bologna

Un nuovo spazio culturale in pieno centro espone pittura ottocentesca e d’inizio Novecento. Non un museo pubblico, ma un’iniziativa privata. Che presto potrebbe ancora crescere

del 21 Giugno 2023
Donna, anziana, eroina. La mostra di Emma Talbot a Reggio Emilia

Ercole si tramuta in una vecchia donna e le dodici fatiche sono rappresentate dai disastri…

del 6 Giugno 2023
Un’estate di eventi al labirinto più grande del mondo

Il complesso del Labirinto della Masone, in provincia di Parma, ha conquistato ben 108mila visitatori…

del 5 Giugno 2023
A Parma il faccia a faccia tra Gabriele Basilico e Giambattista Piranesi

È una strana coppia quella al centro di una delle mostre incluse in Parma 360, la rassegna che quest’anno ha dato spazio anche all’illustrazione, alla…

del 17 Maggio 2023
Gli Anni Cinquanta del design italiano in mostra a Gorizia

Un Paese da ricostruire dopo una lunga guerra: era questa l’Italia degli Anni Cinquanta. Tradizione e bellezza, stile e imprenditoria si unirono creando i presupposti…

del 8 Maggio 2023
Che cosa succede dopo la guerra: 15 artisti in mostra a Treviso

Il tema della guerra è all’ordine del giorno, invece ciò che avviene al termine del…

del 2 Maggio 2023
Natura bucolica e violenza umana nella mostra di Andriu Deplazes a Reggio Emilia

Burning Green, verde che brucia, sembra un ossimoro, ma rende molto bene l’idea della mostra…

del 28 Aprile 2023