Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

Europa giovane e ribelle. Focus sulle Secessioni a Rovigo

Palazzo Roverella, Rovigo ‒ fino al 21 gennaio 2018. Quattro tappe per ripercorrere le principali Secessioni che si diffusero in tutta Europa tra la fine…

del 4 Ottobre 2017
Tracce, oggetti ed emozioni. Christian Boltanski a Bologna

MAMbo, Bologna ‒ fino al 12 novembre 2017. Battiti del cuore accolgono i visitatori all'ingresso di “Anime. Di luogo in luogo”, la grande retrospettiva che…

del 20 Settembre 2017
5 appuntamenti al festivalfilosofia 2017 a Modena. Tre giorni e programma a misura di art addict

“Arti”: questo il tema della diciassettesima edizione di festivalfilosofia di Modena, in programma dal 15…

del 14 Settembre 2017
Classicità senza tempo. Il tempo della bellezza a Rovereto

Mart, Rovereto ‒ fino al 5 novembre 2017- Ragione, tradizione, bellezza e armonia sono le…

del 28 Agosto 2017
Da Palmira ad Aquileia. Ritratti di due città di confine

Lontane ma entrambe luoghi di tolleranza e convivenza tra culture e religioni diverse. Ora Palmira e Aquileia si incontrano e si confrontano attraverso gli antichi…

del 20 Agosto 2017
Tutto Giotto, ma senza Giotto. A Venezia

Cosa collega Paolo Fresu, Luca Zingaretti e Giotto? La prima edizione del progetto Magister, ideato da Cose Belle d’Italia Media Entertainment e dedicato al pittore…

del 19 Agosto 2017
Pittore, omicida e spia. Indagine su Marcello Fogolino, a Trento

Castello del Buonconsiglio – Trento ‒ fino al 5 novembre 2017. Pressoché sconosciuto, ma sotto…

del 26 Luglio 2017
Un trionfo di miracoli quotidiani. Maurizio Finotto a Bologna

MAMbo, Bologna – fino al 17 settembre 2017. Incidenti, malattie del corpo e dell’anima, inconvenienti…

del 4 Luglio 2017
Joan Miró. Dagli atelier di Maiorca a Bologna

Palazzo Albergati, Bologna – fino al 17 settembre 2017. Selvaggio e poetico, sperimentatore e anticonformista, premio per la grafica alla Biennale di Venezia del 1954…

del 1 Luglio 2017
Tra astrazione e figurazione. Carlo Mattioli in Emilia Romagna

Un’antologica in tre diverse location – il Labirinto di Franco Maria Ricci, la Biblioteca Palatina di Parma e lo Studio Museo del pittore – rende…

del 29 Giugno 2017
Tra i miti e il quotidiano. Francesco Diotallevi a Parma

Bag Gallery, Parma – fino al 9 luglio 2017. Cosa ci fa Apollo Creed con…

del 26 Giugno 2017
Tutta la bellezza della porcellana. La manifattura Doccia a Firenze

Museo Nazionale del Bargello, Firenze – fino al 1° ottobre 2017. Una mostra provocatoria, con…

del 19 Giugno 2017