Marta Santacatterina
Marta Santacatterina

La galleria d’arte di Eataly dopo Verona ora apre anche a Bologna dentro al progetto Grand Tour Italia

Il 5 settembre apre Grand Tour Italia, nuova creatura di Oscar Farinetti. Appena entrati si incontra lo spazio dedicato all’arte di Earth Foundation che propone…

del 1 Settembre 2024
Arriva in Versilia l’egittomania. La mostra dedicata all’Egitto e ai doni del Nilo

Ventiquattro preziosi oggetti lasciano i depositi del Museo Egizio di Torino e giungono a Forte dei Marmi per raccontare l’antica civiltà sorta sulle rive del…

del 18 Agosto 2024
Illuminare le mostre. Chi è e cosa fa un light designer 

Ti sei mai lamentato per una mostra illuminata male? O, al contrario, hai apprezzato moltissimo…

del 17 Agosto 2024
Una mostra a Trento per raccontare il primo viaggio di Dürer in Italia 

Albrecht Dürer fu uno dei protagonisti dell’arte europea tra Quattrocento e Cinquecento, e lo fu…

del 13 Agosto 2024
Professione registrar: ecco cosa fa questa figura cruciale per la logistica dell’arte 

Senza il registrar la mostra non può esistere. Scopriamo nel dettaglio il suo ruolo di gestione dei prestiti in entrata e in uscita, in conversazione…

del 4 Agosto 2024
Passato e presente della Transavanguardia. La mostra a San Marino

Nella cronaca d’arte italiana, così come nello scenario del mercato, si incrociano di frequente i nomi degli artisti della Transavanguardia. Ora una mostra a San…

del 25 Luglio 2024
Antonio Biasiucci in mostra a Torino: fotografie che svelano un mistero 

Dal nero più profondo emerge l’essenza dei corpi: Antonio Biasiucci è protagonista del progetto “La…

del 14 Luglio 2024
A Carrara la mostra che racconta la storia del marmo fin dall’epoca romana

Come si estraeva il marmo in età romana? E come era organizzata un’impresa che gestiva…

del 5 Luglio 2024
A terra tra gli animali. La mostra di Marina Caneve a Modena

Orsi, lupi, ricci, volpi: il selvatico ci circonda, ma in generale pretendiamo di mantenere le distanze. E quando l’incontro avviene, finisce quasi sempre male per…

del 1 Luglio 2024
Chi c’era? A Modena va in mostra il pubblico della Biennale

In Biennale si va per prendere atto delle tendenze dell’arte contemporanea. Ma alle inaugurazioni è inevitabile imbattersi nel pubblico, tra politici, artisti, addetti ai lavori…

del 22 Giugno 2024
Il Teatro Due di Parma si veste delle vetrate di Mimmo Paladino

Dopo aver realizzato un sipario per il Teatro Regio di Parma, Mimmo Paladino installa in…

del 21 Giugno 2024
Cosa vedere al festival Fotografia Europea 2024 di Reggio Emilia

Sono 22 le mostre del percorso ufficiale di Fotografia Europea 2024, cui si aggiungono centinaia…

del 29 Maggio 2024