Margherita Bordino
Margherita Bordino

Alejandro G. Iñárritu a Cannes con un’installazione su migranti e rifugiati

Il concetto di migrazione, per voglia, dovere o necessità, attraverso la visione del regista Alejandro G. Iñárritu. Alla 70esima edizione del Festival di Cannes il…

del 17 Aprile 2017
Cinema. Giovanni Mazzarino suona e racconta la sua musica

Farsi conquistare e guidare dalla musica, da questa musica, quella del film Piani Paralleli è una cosa imprescindibile. Cosa prova un grande musicista quando ascolta…

del 16 Aprile 2017
Totò, il comico dai lineamenti tristi

Cinquant’anni fa ci lasciava il Principe Antonio De Curtis. Ci lasciava Totò, il comico più…

del 15 Aprile 2017
Festival di Cannes 70. Tutte le novità dalla Croisette per la settantesima edizione

Il Festival cinematografico più amato, discusso, sognato e seguito del mondo. Il Festival di Cannes…

del 13 Aprile 2017
Moda Mia. Al cinema la storia del ragazzo sardo diviso fra pastorizia e sogni di passerelle

Marco Pollini nella sua seconda opera cinematografica racconta di un sogno non chiuso in un cassetto ma sotto il letto, pronto “all’uso”

del 12 Aprile 2017
Cinema. Raffaello, il principe delle arti in tre dimensioni

È una grande lectio a colpi di colori e pennello il film diretto dallo scomparso Luca Viotti e presentato in Italia agli inizi di aprile.…

del 11 Aprile 2017
Picasso e l’Italia: 100 anni fa il primo incontro. Oggi un calendario di eventi

Mostre, eventi, danza, musica, archeologia per ricordare il viaggio di Pablo Picasso in Italia. È…

del 6 Aprile 2017
Cinema. Le donne emancipate di Tel Aviv

Il nuovo film di Maysaloun Hamoud, sui grandi schermi italiani dal 6 aprile, accende i…

del 4 Aprile 2017
Il viaggio nel quotidiano di Pino Settanni da Monica Vitti a Renato Guttuso. Ai Dioscuri di Roma

“Viaggio nel quotidiano. Dal cinema alla realtà. 1966 – 2005” in mostra dal 29 marzo al 28 maggio 2017 al Teatro dei Dioscuri al Quirinale,…

del 4 Aprile 2017
David di Donatello. Vince il film La pazza gioia

I vincitori della 61esima edizione dei David di Donatello sono “La pazza gioia”, “Indivisibili” e “Veloce come il vento”. Tre grandi film, tre storie memorabili…

del 28 Marzo 2017
David di Donatello. Uno sguardo sul nuovo cinema italiano

In attesa della cerimonia di consegna dei David di Donatello in programma stasera, quali sono…

del 27 Marzo 2017
Cinema. Giovanni Veronesi e il brain drain

Si va via per denaro o per passione? Si fugge dall’Italia per necessità o volontà?…

del 26 Marzo 2017