Marco Senaldi


Avete ancora negli occhi le immagini della manifestazione NoExpo a Milano, con i black bloc che si accaniscono su banche e agenzie interinali? Qui trovate…

È morto il 10 maggio Chris Burden, uno dei più importanti artisti del secolo scorso. Memorabili le sue performance estreme, ma la sua eredità è…

“E se non tutto, almeno l’inizio”, cantava Lucio Battisti in “Almeno l’inizio” del pannelliano “Hegel”.…

Nel caratteristico scenario futuribile alla Philip Dick, gli oggetti sono sì ipermoderni, ma anche iperfragili; praticamente continuano a rompersi – e lo scrittore americano aveva…

Fra i tanti temi affrontati dalla “Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino c’è anche quello, assai felliniano, della Religione. Ridotta a fondale scenografico, il monumento di…

Potenza o im-potenza di un’immagine? Qui i due ragazzi stanno proprio trasportando… “Un Warhol!”, diranno…

Un dialogo tra Leonardo Pivi e Marco Senaldi. Dagli esordi, nella vivace Bologna degli Anni Ottanta e Novanta, al salto internazionale verso Ginevra. E poi…

In uno straordinario articolo intitolato “Barche e Sdraio”, apparso alla vigilia del 2000, Stephen Jay Gould (il celebre autore de “Il pollice del panda”) e…