Marco Senaldi
Il politicamente corretto ha ormai invaso qualsiasi ambito dell’esistenza, ammantando di perbenismo anche i gesti o i simboli più truci. Come una svastica disegnata male,…
Avete presente quella sequenza alfanumerica che dovete digitare dopo aver inserito un commento o fatto una registrazione online? Ecco, quello si chiama captcha e serve…
Avete ancora negli occhi le immagini della manifestazione NoExpo a Milano, con i black bloc che si accaniscono su banche e agenzie interinali? Qui trovate…
È morto il 10 maggio Chris Burden, uno dei più importanti artisti del secolo scorso. Memorabili le sue performance estreme, ma la sua eredità è…
“E se non tutto, almeno l’inizio”, cantava Lucio Battisti in “Almeno l’inizio” del pannelliano “Hegel”.…
Nel caratteristico scenario futuribile alla Philip Dick, gli oggetti sono sì ipermoderni, ma anche iperfragili; praticamente continuano a rompersi – e lo scrittore americano aveva…
Fra i tanti temi affrontati dalla “Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino c’è anche quello, assai felliniano, della Religione. Ridotta a fondale scenografico, il monumento di…