Avatar photo
Marcello Faletra

Franko B. Un nuovo Marsia a Palermo

Il capoluogo siciliano celebra il linguaggio performativo messo in campo da Franko B. e Marcello Faletra offre qualche riflessione sul tema del corpo, del sangue…

del 8 Giugno 2017
L’abuso del bello. L’editoriale di Marcello Faletra

In un’epoca sempre più tormentata da guerre e disastri, il termine “bellezza” è sempre più abusato, frammentandosi in una miriade di accezioni non sempre coerenti.

del 16 Marzo 2017
In ricordo del filosofo Manlio Sgalambro

È difficile parlare in Italia di un filosofo come Sgalambro, scomparso tre anni fa. Nelle…

del 7 Marzo 2017
La voce fatta carne evanescente. Leonard Cohen nel ricordo di Marcello Faletra

Un ricordo d’autore del grande cantautore canadese appena scomparso a Los Angeles. Legato a quel…

del 12 Novembre 2016
I turisti sono cannibali. L’editoriale di Marcello Faletra

I musei sono diventati sempre più un luogo di spettacolo, dove i visitatori mettono in campo una sorta di narcisistico compiacimento di fronte a un’opera…

del 9 Novembre 2016
Il corpo indisciplinato. Un ricordo di Dario Fo

Dario Fo ha preso parte a tutte le battaglie politiche dell’ultimo mezzo secolo. Ha fatto del teatro il luogo della verità politica e sociale. In…

del 14 Ottobre 2016
City eject. L’editoriale di Marcello Faletra

Diceva un grande architetto come Frank Lloyd Wright che una qualunque grande città è come…

del 18 Settembre 2016
Moda e musei. Il caso Karl Lagerfeld

Nuovo appuntamento con le riflessioni sulla disciplina curatoriale contemporanea. Stavolta Marcello Faletra punta lo sguardo…

del 11 Settembre 2016
Il comunismo delle forme. L’editoriale di Marcello Faletra

Da quando copiare è diventata un’onta? Certo non era così nelle botteghe del passato. Poi si arriva alla modernità, e tutto cambia. In meglio o…

del 16 Agosto 2016
Il viaggio dei sensi. In ricordo di Abbas Kiarostami

A poche ore dalla morte del celebre regista iraniano, vi proponiamo un estratto dell’intervista di Marcello Faletra ad Abbas Kiarostami, realizzata a Palermo nel 2002.

del 5 Luglio 2016
Lo sciopero delle opere. L’editoriale di Marcello Faletra

Succede che talvolta le opere d’arte – che si tratti di una mostra temporanea o…

del 26 Giugno 2016
Blu, o l’indisciplina socialmente trasmissibile

Prosegue il dibattito sull'"affaire Blu". Prende la parola Marcello Faletra, che sui graffiti ha da…

del 22 Marzo 2016