Marcello Faletra


C’era un Banksy a Napoli, precisamente in piazza dei Girolamini. Ora è sotto teca, e ha perso gran parte della sua poesia. “Merito” di Agostino…

Nell’era del successo a tutti i costi, c’è spazio anche per il fallimento. Magari è una strategia di marketing, magari invece le ragioni sono totalmente…

Esiste una storia dell’arte contemporanea univoca e data una volta per tutte? Sembrerebbe di no,…

Il capoluogo siciliano celebra il linguaggio performativo messo in campo da Franko B. e Marcello Faletra offre qualche riflessione sul tema del corpo, del sangue…

In un’epoca sempre più tormentata da guerre e disastri, il termine “bellezza” è sempre più abusato, frammentandosi in una miriade di accezioni non sempre coerenti.

È difficile parlare in Italia di un filosofo come Sgalambro, scomparso tre anni fa. Nelle…

I musei sono diventati sempre più un luogo di spettacolo, dove i visitatori mettono in campo una sorta di narcisistico compiacimento di fronte a un’opera…

Dario Fo ha preso parte a tutte le battaglie politiche dell’ultimo mezzo secolo. Ha fatto del teatro il luogo della verità politica e sociale. In…