Ludovico Pratesi
Figura di spicco nel panorama pittorico romano degli Anni Trenta, Guglielmo Janni interruppe bruscamente la sua carriera, senza una ragione apparente, finendo nel dimenticatoio della…
La Capitale Italiana della Cultura 2022 ha accolto la prima edizione di “Panorama”, la rassegna promossa dalle gallerie riunite sotto il nome di Italics. Il…
Questa settimana la rubrica dedicata ai dimenticati dell’arte torna al mondo delle immagini. Però fa…
Stavolta la rubrica dedicata ai dimenticati dell’arte fa una incursione nel mondo della letteratura, dando spazio a una autrice riconosciuta solo dopo la morte.
Il museo Biscari di Catania è stato un esempio di Wunderkammer, grazie alle collezioni di Ignazio Paternò Castello. Oggi Renato Leotta reinterpreta questa tradizione.
Questa è la storia di Fiorenzo Giannetti, scultore torinese di umili origini che, grazie a…
Visse nel Quattrocento sotto la protezione dei marchesi di Saluzzo. Stiamo parlando di Hans Clemer, sottratto all’oblio dagli studiosi solo negli ultimi anni.
Le vicende dell’eccentrico Emilio Villa e quelle della galleria Appia Antica, inaugurata a Roma nel 1957, rivivono nella mostra allestita nel Complesso di Capo di…