Luca Rossi


L’arte non come intrattenimento ma come pratica cognitiva che, attraverso una visione lenta e ragionata stimola la coscienza, questa la mission di Sam Keil, fondatore…

Mohamed Ogbi, CEO di Keil Space, racconta l'evoluzione di un'esperienza che unisce arte, inclusività e terapia per il benessere globale. Keil Space a Firenze è…

Il valore delle opere, Chiara Ferragni, gli influencer, addirittura le guerre e i femminicidi fino…

“Un atto d’amore nei confronti dell’arte e degli artisti”: così definisce le proprie pagelle Luca Rossi. Le prime tre puntate le abbiamo pubblicate prima dell’estate,…

Vorrei aprire questa terza puntata con una citazione significativa. Nel catalogo di “Exit”, mostra sulla “giovane arte italiana” curata da Francesco Bonami nel 2002 presso…

Seconda parte delle “pagelle” stilate da Luca Rossi. A partire da “Italian Area”, l'archivio storico…

Alcuni giovani artisti emigrati lo definiscono una “pozzanghera”: molto più logico rivolgersi all'esterno e fare più studio visit possibili. Altri ritengono il termine ‘sistema’ vetusto…

La dittatura del curatore, l’assenza della critica, l’invadenza delle pubbliche relazioni, il passatismo dei giovani artisti. Tutti i cavalli di battaglia di Luca Rossi (intervistatore)…

Ogni due anni, alla Biennale di Venezia, nei principali padiglioni nazionali siamo abituati a vedere…

Il primato dell'arte sulla politica. Perché il vero Parlamento è intorno a casa tua. Luca Rossi si butta in politica. E immagina una mostra mondo.…