Livia Montagnoli


I danni al patrimonio librario delle biblioteche della Romagna sono ingenti. Per cercare di salvare i libri più antichi e preziosi si ricorre alla tecnica…

È costata 180 milioni di dollari la riqualificazione della Batcave di Gowanus, ex centrale elettrica abbandonata, diventata rifugio per graffitari. Ora al suo posto c’è…

Si terrà a Milano ad aprile 2024 (in contemporanea al miart) la XIII edizione della…

Il museo deve sorgere a ridosso dei Bastioni di Porta Volta, su progetto di Herzog & De Meuron, a scapito del glicine storico situato nel…

Qualche consiglio per scoprire un territorio antico, dalle origini etrusche alle vicissitudini che l’hanno animato nei secoli a seguire. Tra modelli di tolleranza religiosa, precoci…

Realizzato nel 2016, il teatro carcerario di Marassi è fucina di attività culturali essenziali per…

Un progetto di comunicazione che coinvolge sette Comuni veneti nel territorio del Delta del Po, scegliendo l’illustrazione d’autore per creare un inedito percorso artistico. Da…

Internazionale, democratica e multidisciplinare. Così vuole essere la tre giorni dedicata all’arte contemporanea che animerà Zurigo dal 9 all’11 giugno, ricalcando le qualità della città…