Livia Montagnoli
Il polo nascerà nell’ambito del progetto di rigenerazione della corona periurbana di Torino, finanziato dal PNRR. L’Hub riqualificherà una vecchia caserma in disuso secondo i…
Il gruppo bancario possiede una delle più grandi collezioni aziendali d’Europa, con oltre 60mila opere, già in parte digitalizzate per figurare nella galleria virtuale appena…
L’artista biellese, impegnato a dialogare con i maestri del passato, inaugura l’insolito spazio ideato da…
Per la prima volta un’azione dimostrativa dei collettivi ambientalisti ai danni dell’arte nei musei non si limita al lancio di innocua vernice, ma colpisce il…
Patria del Dadaismo, la capitale finanziaria della Svizzera si nutre oggi di un ecosistema artistico articolato, fondato su una rete densa di musei, gallerie, arte…
Avviato nel 2013, il processo di recupero di Palazzo Muglioni, nel centro della cittadina toscana…
Una libica, un’italiana e un’italo-libica in dialogo per ridefinire il concetto di Genius Loci, sottolineando il valore delle diversità e l’importanza di metterle a confronto,…
Il piccolo ambiente, posto sotto la Sagrestia Nuova, sarebbe stato rifugio dal Buonarroti per difendersi dall’ira di Clemente VII. Nella stanzetta l’artista lasciò numerosi schizzi…