Livia Montagnoli


L’artista albanese ha inaugurato il progetto che mette il Parco Archeologico di Pompei al centro della ricerca contemporanea, come interlocutore privilegiato di un processo trans-temporale.…

Conselice, Faenza, Cotignola: l’alluvione della primavera scorsa ha drammaticamente portato sotto i riflettori i luoghi dell’entroterra romagnolo, che però non si sono fermati. E propongono…

Il decreto approvato dall’esecutivo Meloni fissava a 70 anni il limite d’età per dirigere fondazioni…

Curatori, giornalisti, artisti, direttori di museo, spazi culturali indipendenti si ritrovano il 12 settembre al Castello Sforzesco per Milano Contemporanea. Si parlerà di spazio pubblico,…

Le immagini della Medina di Marrakech lasciano poco spazio all’immaginazione: il sisma ha colpito il nucleo più antico della città, moschee, mura del XII secolo…

Progetti di ammodernamento all’insegna dell’inclusività, messa in sicurezza degli spazi e annosi cantieri, prossimi alla…

“A questo serve il corpo” è saggio e romanzo insieme, e offre una sguardo nuovo sulle opere di grandi artisti, capaci di indicare la strada…

Mentre il processo di russificazione di Mariupol si avvale anche dell’urbanistica, l’Ucraina progetta il più ambizioso programma di rigenerazione urbana concepito in Europa dal secondo…