Livia Montagnoli


“Purple Hibiscus” è il nome dell’installazione site-specific ideata dall’artista ghanese per la Lakeside Terrace del polo culturale londinese. Oltre duemila metri quadri di stoffa, cuciti…

All’architetto inglese, Fondazione Brescia Musei e il Comune della città hanno chiesto di presentare un progetto per la valorizzazione del sito archeologico, per ripristinarne la…

La rassegna si prefigge l’obiettivo di rinnovare l’immagine stereotipata della cittadina belga, conciliandone il patrimonio…

L’imprenditore e collezionista pratese avviò all’inizio degli Anni Settanta la prima e più compiuta esperienza di arte ambientale in Italia, portando nella campagna toscana decine…

L’artista viennese realizzò il quadro per la famiglia Lieser, nel 1917; al 1925 risale l’ultima foto dell’opera, poi scomparsa. Il prossimo 24 aprile sarà battuta…

Solo 23 date, nell’arco del 2025, e a numero contingentato. Meno di duemila persone riusciranno…

È una delle collezioni d’arte private più grandi al mondo, ed è frutto della passione del magnate Angelo Guido Terruzzi, che fu proprietario della struttura…

Bruxelles apre l’annata delle fiere d’arte internazionali dedicando la sua 69esima edizione al Surrealismo. Fuori dal Brussels Expo sono molte le mostre da scoprire in…