Livia Montagnoli
Livia Montagnoli

A Salerno la mostra diffusa di Letizia Battaglia negli spazi storici della città

Oltre cento scatti della fotografa palermitana, ma anche video, scritti, riviste, allestiti tra palazzi antichi e siti di interesse artistico della città campana, che rende…

del 26 Marzo 2024
Storia di Simon Hantaï, il pittore della “piegatura” in mostra a Roma

L’artista ungherese, che fu vicino al Surrealismo prima di avvicinarsi a Pollock sempre guardando all’arte dei maestri rinascimentali italiani, è l’inventore del metodo del “pliage”,…

del 25 Marzo 2024
A Torino va all’asta la collezione privata del critico d’arte Marco Vallora morto nel 2022

Vallora aveva riunito nella sua abitazione torinese le opere di molti artisti con cui entrò…

del 23 Marzo 2024
È morto Orio Vergani, critico d’arte e fondatore della galleria Nowhere di Milano

Classe 1974, cresciuto in famiglia nell’ambiente del giornalismo, Vergani fondò nel 2001 la galleria Nowhere,…

del 22 Marzo 2024
Il programma 2024 della Biblioteca degli Alberi, tra gli spazi culturali più vivi di Milano

La Fondazione Riccardo Catella presenta gli appuntamenti che animeranno nei prossimi mesi il parco all’ombra dei grattacieli di Portanuova, tra letture, spettacoli circensi, design, benessere,…

del 22 Marzo 2024
È morto Frédéric Mitterand, ex Ministro della Cultura francese. A Roma diresse Villa Medici

Classe 1947, Mitterand si è spento dopo mesi di malattia. Nipote dell’ex presidente François Mitterand, è stato regista, conduttore e autore televisivo, scrittore, imprenditore del…

del 22 Marzo 2024
Imparare l’economia con l’arte e la realtà virtuale. Succede al Museo del Risparmio di Torino

10 opere di celebri autori, dal XV al XX Secolo, aiutano a ripercorrere la storia…

del 22 Marzo 2024
Nasce OBIC ART, la piattaforma che fa incontrare arte e cibo per lo sviluppo di idee e prodotti innovativi

Il progetto di Gianluca Marziani e Anna Paola Lo Presti esordiva in forma editoriale nel…

del 21 Marzo 2024
Il Polittico di Sant’Agostino di Piero della Francesca riunito a Milano dopo più di 500 anni

L’impresa è riuscita al museo Poldi Pezzoli, che conserva uno degli otto pannelli superstiti del capolavoro dell’artista rinascimentale, realizzato in origine per gli Agostiniani di…

del 20 Marzo 2024
Ecco dov’è il nuovissimo murale di Banksy a Londra. È un grido d’aiuto della natura

L’anonimo street artist ha rivendicato l’opera realizzata nella notte del 17 marzo a nord della città, dove con la vernice verde ha ricreato la chioma…

del 18 Marzo 2024
Il palazzo di Venezia dove c’è l’intervento di Banksy diventerà un centro per i giovani artisti

Nel maggio 2019, l’anonimo street artist inglese realizzò su una parete a pelo d’acqua del…

del 17 Marzo 2024
Una targa per ricordare il gallerista Pasquale Leccese a Milano. Proprio dov’era la sua storica galleria

Al civico 8 di via Gorani, nel cuore della Milano romana, il gallerista scomparso prematuramente…

del 16 Marzo 2024