Laura Cocciolillo
Laura Cocciolillo

Due opere generate dall’intelligenza artificiale entrano in collezione al MoMA 

Cosa succede quando la tanto dibattuta intelligenza artificiale riceve il “sigillo di approvazione” del museo, entrando nelle collezioni permanenti? Ripercorriamo il rapido ma silenzioso processo…

del 28 Ottobre 2023
Il potere delle api. La mostra di Judi Harvest a Venezia

Ecologia e vetro si incontrano in una mostra tra i canali di venezia. Per evidenziare l’importanza di api e anche dei pipistrelli nel nostro ecosistema.…

del 20 Ottobre 2023
L’artista russo rifugiato politico Sergey Kishchenko in mostra a Venezia

Prosegue il conflitto tra Russia e Ucraina. E Venezia diventa porto sicuro per gli artisti…

del 28 Settembre 2023
Intelligenza artificiale, performance digitale, futuri distopici. Parte Digitalive a Roma

Esperienza virtuale, impatto della tecnologia nelle nostre vite, tecnomagia in una rassegna a Roma, tra…

del 26 Settembre 2023
L’intelligenza artificiale dà forma ai sogni. L’installazione dei fuse* a Padova

Un flusso ininterrotto di oltre 800 sogni, raccontati dai volontari delle Dream Bank, prende vita alla Fondazione Alberto Peruzzo a Padova, come una serie di…

del 25 Settembre 2023
A Venezia viaggio nella realtà virtuale. Reportage dal Venice Immersive Island

A Venezia c’è un’isola dove puoi imparare a pilotare un aereo, uscire fuori dal tuo corpo e persino diventare un fungo. Tutto in un solo…

del 7 Settembre 2023
Cos’è il worlding e perché sta rivoluzionando l’arte digitale

Una mostra al Centre Pompidou di Metz raccoglie i lavori di 43 artisti digitali che…

del 5 Settembre 2023
Antropocene e realtà virtuale. Intervista a Barney Steel

In che modo le tecnologie immersive possono aiutarci a comprendere il mondo animale e naturale?…

del 4 Settembre 2023
Nasce VDA Award. Il premio che vuole premiare i migliori artisti digitali italiani

Nasce il VDA Award, ovvero il Var Digital Art. È un riconoscimento biennale che vuole premiare i migliori artisti digitali italiani. 12 nomi sono stati…

del 16 Agosto 2023
I faggi del Parco Nazionale d’Abruzzo si vestono di graffiti all’uncinetto

È l’intervento del collettivo Accademia di Aracne, 25 donne che hanno scelto la Faggeta Vetusta di Pescasseroli per celebrare il misticismo della natura con l’arte…

del 3 Agosto 2023
Percorso dal videogioco all’estetica digitale in una mostra a Modena

In questa mostra si indaga la rivoluzione dell’immagine indotta dalla diffusione dei “game engine”, i…

del 31 Luglio 2023
L’architettura interiore si scopre tra le calli di Venezia durante la Biennale

Il racconto di uno spazio intimo e spirituale che è sempre con noi, in cui…

del 28 Luglio 2023