Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

A Roma “It’s up to you”: per una settimana lo spazio di Cura si trasforma in guest house. Libero accesso ad amici, artisti, collezionisti, curatori. Per una mostra-party autogestita

Art magazine, casa editrice, piattaforma editoriale, spazio espositivo. Il progetto Cura., con base a Roma, ha molte anime e un’identità, un taglio, uno stile definiti.…

del 4 Marzo 2014
Le sorelle Fontana e la rivoluzione del prêt-à-porter

Storico filmato Rai che documenta la straordinaria attività creativa dell'Atelier Sorelle Fontana. Al centro il passaggio dall'Alta moda all'Alta moda pronta: l'evoluzione del made in…

del 3 Marzo 2014
Akos Fazekas e il valore di un’opera d’arte. Il mercato raccontato da un bambino

Tanto è oscura e complessa la logica che porta a stabilire il valore di mercato di un'opera d'arte, tanto è ingenua e sorprendente la lettura…

del 2 Marzo 2014
Il Man di Nuoro celebra Robert Capa. Con una mostra e un concorso di fotoreportage. Tra i vincitori Manuela Meloni: scorci di una Sardegna fantasma, tra paesaggio e memorie militari

“Se le tue foto non sono buone è perché non sei abbastanza vicino”. E per Robert Capa la questione della prossimità era una faccenda quotidiana,…

del 2 Marzo 2014
Fulvio Abbate, Teledurruti e i mentecatti del web. Storia di una tv monolocale

Noto per i suoi libri e le sue sferzanti opinioni sulla società civile e politica,…

del 2 Marzo 2014
Una mostra come un romanzo storico. Conegliano racconta volti, luoghi ed eventi di “Un Cinquecento inquieto”, con gli occhi dei grandi pittori veneti. Le foto dell’opening

Dall’equilibrio aulico e devozionale di Giovanni Battista Cima, tra i maggiori esponenti della scuola pittorica veneta…

del 2 Marzo 2014
Scuole più sicure e anche più belle? Dalla periferia romana arriva un segnale. Lo street artist Tellas trasforma l’Istituto Dalla Chiesa in un’opera d’arte monumentale

Di scuole da risanare, riqualificare, restituire all’efficienza e alla sicurezza, si parla parecchio in questi giorni. Più del solito. Perché l’annoso problema italiano, che vede…

del 1 Marzo 2014
H. H. Lim, da Roma a Kuala Lumpur. Una personale alla galleria Wei-Ling Contemporary, ragionando sul tempo, il caos, gli oggetti e l’impermanenza

Per la serie italiani all’estero, stavolta parliamo di H. H. Lim. Che italiano è come se lo fosse:  di origini sino-malesi, è arrivato a Roma nel 1976,…

del 1 Marzo 2014
I busti inquieti di Li Hongbo. Ecco come ti animo la scultura classica

Niente effetti digitali, ci tiene a precisarlo. Perchè Li Hongbo, artista di Pechino, è uno…

del 28 Febbraio 2014