Avatar photo
Giulia Giaume

Firenze, alle storiche officine ferroviarie aprirà un grande polo culturale e creativo

Un centro per i giovani e la cultura, l'arte contemporanea e la musica si prospetta negli spazi dietro la Leopolda, con grandi progetti in tandem…

del 2 Gennaio 2023
Apre a Milano il Balloon Museum

Dopo Museum of Dreamers, un nuovo museo iper-fotogenico arriva in città giusto in tempo per le feste natalizie. Con seimila metri quadri di opere “inflatable”

del 22 Dicembre 2022
Sotto una natura morta di Paul Cézanne c’è un ritratto, anzi forse un autoritratto

Il dipinto "Natura morta con pane e uova" del Cincinnati Art Museum nasconde un altro…

del 22 Dicembre 2022
Salvare il Meazza. Vittorio Sgarbi a gamba tesa sullo stadio di San Siro a Milano

Da anni l'area dello storico stadio è al centro di un tira e molla tra…

del 21 Dicembre 2022
Grecia: ecco com’è Eleusi, Capitale Europea della Cultura 2023

Il programma punta a unire l'eredità spirituale secolare dei misteri eleusini e il difficile lascito dell'era industriale cittadina, creando un prototipo da riprodurre in tutto…

del 21 Dicembre 2022
A Pavia apre il museo temporaneo della Necchi con le storiche macchine da cucire

In Piazza Vittoria, da dicembre ad aprile, si mostra (gratuitamente) al pubblico la lunga storia industriale dell'azienda, in occasione dell'elezione di Pavia a Capitale della…

del 20 Dicembre 2022
Tutte le mostre del Guggenheim di Venezia previste per il 2023

La pittura di Edmondo Bacci e le copie infinite di Marcel Duchamp animano l'intenso anno…

del 18 Dicembre 2022
Il Brasile tornerà ad avere un Ministero della Cultura?

Con l'elezione di Luiz Inácio Lula da Silva e le sue promesse in merito, il…

del 16 Dicembre 2022
A Milano la mostra di Andrea Bonaceto, fenomeno della blockchain

Poesia, arte digitale, arte fisica, musica: tutto converge nella prima mostra italiana dell'artista star degli NFT che l'anno scorso ha creato delle opere insieme a…

del 15 Dicembre 2022
Adriano Pedrosa sarà il direttore della Biennale Arte 2024

Pedrosa, dal 2014 direttore artistico de Museu de Arte de São Paulo Assis Chateaubriand in Brasile. La Biennale di Venezia partirà aprile 2024

del 15 Dicembre 2022
A Palazzo Strozzi una giornata per ricordare il critico d’arte Pier Luigi Tazzi

A un anno dalla scomparsa, l'incontro di Firenze sarà l'occasione per parlare del suo lavoro…

del 15 Dicembre 2022
Scoperta la sepoltura di una leader paleocristiana, la più importante mai trovata nel Regno Unito

Il ritrovamento altomedievale nel Northamptonshire, che risale al settimo secolo d.C. e include una collana…

del 11 Dicembre 2022