Avatar photo
Giulia Giaume

Il nuovo libro che prova a spiegare cos’è l’arte queer

Un viaggio alla scoperta di artiste e artisti che sfidano le convenzioni, combattendo i pregiudizi e trasformando il modo di comprendere e fruire dell’arte, insieme…

del 4 Novembre 2023
A Firenze aperta Giunti Odeon. Una delle librerie più belle del mondo

Perché è libreria ma anche cinema: un percorso sperimentale che unisce letteratura, musica, teatro e grande schermo. Tra la classica programmazione delle 21 e le…

del 4 Novembre 2023
Angelo Piero Cappello nuovo direttore generale Creatività Contemporanea al Ministero della Cultura

Dirigente di lunga data al Ministero degli Esteri, è stato coordinatore della Collezione della Farnesina,…

del 4 Novembre 2023
Anna Maria Maiolino e Nil Yalter Leoni d’Oro alla carriera della Biennale Arte 2024

Le artiste, indicate dal curatore della 60. Esposizione Internazionale Adriano Pedrosa, rappresentano i valori della…

del 3 Novembre 2023
Il Brasile esporrà alla Biennale Arte 2024 il suo volto indigeno con Glicéria Tupinambá

Con un'artista e tre curatori indigeni, il Padiglione sarà ribattezzato come "Hãhãwpuá", cioè terra ancestrale. Dando spazio alle comunità emarginate e colonizzate, e al loro…

del 2 Novembre 2023
Sotto il Duomo di Milano riapre ai visitatori il luogo con le spoglie di San Carlo Borromeo

Dopo un restauro durato due anni, torna allo splendore originale lo scurolo di San Carlo Borromeo, progettato nel 1606 da Francesco Maria Richini su commissione…

del 1 Novembre 2023
Artisti contro intelligenza artificiale: arriva Nightshade, “l’avvelenatore di immagini”

Per permettere agli artisti di difendersi dai furti di immagini, un team di ricercatori ha…

del 1 Novembre 2023
Il mitico brand di macchine fotografiche Leica ad Artissima per sostenere i giovani fotografi

Il prestigioso marchio di fotografia ha deciso di coinvolgere, con la diretta collaborazione di Artribune,…

del 30 Ottobre 2023
Tutti i nomi dei candidati direttori dei musei statali italiani. Addio agli stranieri

Da Brera a Capodimonte, passando per le Gallerie Estensi e gli Uffizi. Ecco i nomi in finale. Colloqui a novembre e nomine previste a dicembre

del 27 Ottobre 2023
A Pistoia si riscopre l’Arazzo dell’Adorazione con un’installazione immersiva

Il Palazzo dei Vescovi ospita una grande proiezione tridimensionale dedicata al capolavoro di arte tessile fiamminga del XVI secolo, patrimonio della città. Offrendo un'esplorazione inedita…

del 27 Ottobre 2023
Morto l’artista statunitense Robert Irwin. Aveva 95 anni

Irwin, inizialmente associato al movimento Luce e Spazio, era famoso per le installazioni che ricreavano…

del 26 Ottobre 2023
Torino capitale del Liberty. La grande mostra a Palazzo Madama

L'esposizione, con oltre cento opere della Belle Époque, pone la capitale sabauda al centro di…

del 25 Ottobre 2023