Avatar photo
Giulia Mura

Sensing Spaces, reimmaginare l’architettura. Alla Royal Academy di Londra una mostra racconta lo spazio attraverso l’avventura dei sensi

Inaugura alla Royal Academy of Arts di Londra la mostra Sensing Spaces: Architecture Reimagined, curata dalla giovane Kate Goodwin, che dopo un lungo lavoro di selezione…

del 24 Gennaio 2014
Nuova luce a Valparaiso

Il contest, lanciato lo scorso 27 settembre, è stato bandito dalla UTFSM - Universidad Técnica Federico Santa María in collaborazione con il CAC - Centro…

del 23 Gennaio 2014
Micro New York

Talvolta i concorsi pubblici banditi dalle amministrazioni comunali riescono a condurre verso ricerche dagli esiti…

del 30 Dicembre 2013
Tutti i programmi di Corte, il nuovo spazio romano di co-working creativo. Workshop d’arte e architettura, corsi, mostre, conferenze, musica

A poco più di due mesi dalla sua inaugurazione, Corte – co-working creativo romano –…

del 15 Dicembre 2013
Herzog & de Meuron aprono il Pérez Art Museum. La più grande novità di Miami 2013

Verrà inaugurato dal 4 al 7 dicembre il PAMM - Pérez Art Museum Miami, nuovo polo culturale progettato dal duo svizzero Herzog & de Meuron,…

del 3 Dicembre 2013
Ancora sul caso Macro, ma con gli occhi di Odile Decq. Riflessioni a margine della presentazione di un prezioso libro dell’architetta francese

Una raccolta di litografie, serigrafie e disegni degli elementi centrali del museo romano: la terrazza, le passerelle, l’auditorium, la vetrata del foyer, la luce e…

del 30 Novembre 2013
La Citè du Corps Humain, il nuovo museo di Montpellier sarà firmato dall’enfant prodige danese Bjarke Ingels con il suo studio BIG. Ecco tutte le immagini del progetto

Ormai lanciatissimo nelle più alte sfere dell’establishment architettonico, lo studio BIG (fondato dall’enfant prodige danese…

del 26 Novembre 2013
Banale progetto di Rem Koolhaas per la Borsa di Shenzen, notevoli però le soluzioni energetiche. Ecco le prima immagini

È la seconda realizzazione portata a termine dallo studio OMA in Cina, dopo la CCTV…

del 10 Ottobre 2013
A Roma si affaccia un nuovo spazio di co-working. Si chiama Corte, mette insieme designer, grafici, fotografi a lavorare insieme. E a distillare nuove idee contaminate…

Tre enunciati: a Corte si lavora insieme, a Corte ci s’incontra, a Corte s’impara, gli uni dagli altri. Come in una grande famiglia. La scelta,…

del 28 Settembre 2013
Un pallone d’artista. Lo fanno in Giappone Anish Kapoor e Arata Isozaki, e dentro ci mettono una concert hall. A prova di tsunami…

Crea sempre un certo stupore l’incontro, ben riuscito, tra due diverse forme di creatività, quella artistica e quella architettonica. Nonché l’incontro tra due personalità, che…

del 28 Settembre 2013
Jurgen Mayer H. e l’architettura fotocopia. Inaugurato il nuovo edificio della Corte di Giustizia di Hasselt, in Belgio: ecco le immagini

Nonostante il progetto nasca dalla joint venture di ben tre studi di architettura – Jurgen…

del 20 Settembre 2013
Quando i FRAC in Francia funzionano, e producono cultura: a Orléans si inaugura Turbolences, la nuova struttura museale firmata Jakob+Macfarlane

È attivo dal 1982 in Francia per volere del Ministero della Cultura, con il compito…

del 4 Settembre 2013