Giorgia Losio
Giorgia Losio, nata a Milano, è storica dell’arte e appassionata di design. Ha studiato storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Milano e si è specializzata in storia e critica dell’arte contemporanea all’Université Sorbonne Paris-IV e in museologia e museografia all’École du Louvre. Ha collaborato alla realizzazione di progetti espositivi con istituzioni internazionali quali MACBA, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto Biella, MAMAC Nizza, Pinacothèque de Paris, Palais de Tokyo Parigi, Le Fresnoy-Studio national des arts contemporains Tourcoing. Ha pubblicato articoli su Artribune, Exibart, Tema Celeste e Corriere della Sera.
Ci sono appuntamenti da non perdere nella capitale austriaca tra grandi mostre collettive e monografiche dedicate ad artiste donne, con importanti passaggi di testimone alla…
Oltre cento partecipanti animano le due manifestazioni, che rappresentano da un lato una vetrina per posizioni affermate e dall’altro un barometro delle tendenze emergenti
Da Arcimboldo all’Espressionismo tedesco e austriaco, il dialogo tra Matthew Wong e Vincent Van Gogh,…
La rassegna quest'anno è incentrata sul dialogo tra passato e futuro, artisti e tecnologia. Infatti, direttori artistici Jan Gustav Fiedler e Walter Seidl vogliono offrire…
Un museo attuale, coinvolgente e divertente. Il nuovo direttore dell’Albertina di Vienna, Ralph Gleis, racconta i suoi progetti per il futuro di questa importante istituzione…
Un museo più aperto e accessibile, tra arte contemporanea e antichi maestri. Di questa visione…
Da Roy Lichtenstein alle Secessioni mitteleuropee, da Matta ai cammelli. E poi c’è la prima edizione di una biennale diffusa interamente dedicata al clima
In questa prima giornata della rassegna belga più importante dedicata all’arte contemporanea si respira un’aria di festa, con un'attenzione particolare all'innovazione, alla diversità e all'inclusione.…
Nato a Milano nel 1998 come piattaforma per dare spazio ai designer emergenti, il SaloneSa-tellite…
Il festival Brussels Design September celebra il movimento artistico con una grande mostra di Jaime Hayón in occasione del suo 130esimo anniversario. Ma sono tantissimi…
Da Renoir a Chagall, da Picasso a Christo e Jeanne-Claude: l’amore della collezionista Heidi Horten per l’arte legata al territorio francese è protagonista di una…
Da Pablo Picasso a Laure Prouvost, passando per Georg Baselitz e Gustav Klimt, il panorama…