Francesco Sala


In principio sono stati, con presupposti, modalità, riferimenti e obiettivi concettuali diversi, personaggi come Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. A prendere la parola ed…

Il parallelo, inevitabile, è quello con la mostra che diciotto mesi fa ha preso posto al Castello di Rivoli, voluta e ideata da Andrea Bellini.…

Un anno fa aveva indagato il concetto di altrove, cercando nuove rotte per i più…

Spunta in un caveau svizzero il ritratto di Isabella d’Este firmato Leonardo, da secoli oggetto del desiderio di storici e critici di tutto il mondo:…

Quanto ci vuole a sgomberare le 220mila opere conservate nei magazzini del Louvre? Circa 72 ore. Poco in termini assoluti, un’eternità nel caso di bizze…

È passato dalle architetture d’emergenza, con le soluzioni abitative in plastica e cartone realizzate dopo…

Chi l’avrebbe mai detto: quella che siamo abituati a considerare come la prima potenza mondiale costretta ad una sfiancante e suicida guerra tra poveri. Barack…

Neo-espressionismo lungo l’asse Milano-Vienna-Berlino: le scoperte di Testori in mostra da oggi allo Spazio Oberdan di Milano, con segnalazione su Quotidiano Nazionale e approfondimento su…