Francesco Sala
Centoventi artisti fra italiani e cinesi, la Villa Reale di Monza e altre sedi accessorie. Un appuntamento che promette tanto ma non mantiene granché: pochi…
Un oblò che guarda al futuro prossimo, anticipando – in forma estetizzata – il meteo del giorno dopo; riproducendo i colori e la luce che…
La foresta Amazzonica sentitamente ringrazia: con buona pace del comparto dei tipografi, stampatori, rilegatori e…
Non è proprio fame, è più voglia di qualcosa di buono. Della serie: bene i blockbuster, bene i grandi nomi, bene gli eventi da libro…
C’è Van Gogh e pure Dalì. Ci sono Turner, Klimt, Cézanne e Monet. E poi ancora Schiele, Ensor e Munch; Courbet, Kiefer e Magritte. Sembra…
Non sta nella pelle Jaan Toomik: nei suoi video, brevissime schegge di struggente emozione, l’esplorazione…
Periodo strano quello a ridosso di Capodanno: non sai mai se guardare indietro e contare le cicatrici – o i trionfi, per i più fortunati…
Sotto l’albero la Grande Mela: per vincere il freddo pungente, a New York, meglio rifugiarsi in un museo. Tra Calder, Marclay e O’Keefe, è ricchissimo…