Avatar photo
Cristina Zappa

Di formazione classica, giurista con una laurea magistrale in diritto civile (Università Cattolica, Milano) e una laurea biennale in Arti visive e studi curatoriali (Naba, Milano). Come critica d’arte ha recensito articoli per D’Ars magazine e per Alfabeta 2, ha un master in Diritto e Fiscalità dei mercati internazionali dell’arte (avv. Silvia Stabile e studio Bonelli Erede). Ha frequentato un corso di formazione per curatore di Archivio d’artista (Aitart, Roma) e un corso di formazione sui Soggetti e i luoghi del mercato dell’arte (Università Cattolica, Milano). Già studiosa dell’arte e delle gallerie degli Anni Sessanta, segue con attenzione gli artisti africani e asiatici. Parla inglese, francese e spagnolo.

Victor Hugo era anche un artista. In mostra a Londra i suoi disegni

Il grande scrittore, poeta, nonché convinto attivista politico e sociale, nella sua vita piena di tragedie familiari si dedicò anche al disegno come mezzo espressivo…

del 14 Maggio 2025
Tutti i fili della vita. La mostra di Elisabetta Di Maggio a Milano

In mostra alla Galleria Christian Stein di Milano, le miniature di Elisabetta Di Maggio sono una narrazione complessa che, attraverso il mosaico e il ricamo,…

del 9 Maggio 2025
A Londra anticonformismo e trasgressione alla Tate: c’è la mostra di Leigh Bowery

C’era bisogno di una mostra su Leigh Bowery alla Tate Modern? Sì decisamente. E non…

del 22 Aprile 2025
La spettacolarità della natura nelle sue declinazioni artistiche alla Saatchi Gallery di Londra

La mostra, che anticipa l’annuale Chelsea Flower Show, è ripresa con una reiterazione al Chiostro…

del 1 Marzo 2025
10 artisti del Modernismo brasiliano delle origini a Londra con una grande mostra

A oltre 80 anni dalla grande esposizione antesignana del 1944, alla Royal Academy tornano i grandi artisti brasiliani della Seconda Generazione, con opere mai viste…

del 17 Febbraio 2025
La mitica Yoko Ono in una grande mostra alla Tate di Londra 

La Tate Modern dedica una grande retrospettiva ai settant'anni di carriera di Yoko Ono: dalla performance al femminismo, passando per l’arte partecipativa che rende la…

del 17 Maggio 2024
Angelica Kauffmann, l’eroina della pittura femminile in mostra a Londra

Nel Settecento, i ritratti della pittrice svizzera Angelika Kauffmann hanno incontrato i favori delle alte…

del 3 Maggio 2024
I fantasmi asessuati di Anu Poder in mostra in Svizzera

Il Muzeum Susch di Zernez invita a riscoprire una voce dimenticata dell’arte del Secondo Novecento.…

del 1 Aprile 2024
L’artista Rolf Sachs in mostra in una stalla di St Moritz

Sul lago di St Moritz, una stalla ristrutturata e diventata galleria propone una mostra unica, in cui il fieno e i secchi di latte diventano…

del 19 Febbraio 2024
Kim Kulim, il pioniere dell’arte sperimentale coreana in mostra a Seoul 

Le opere brutali, passionali, ibride e borderline di Kim Kulim vanno in mostra al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Seoul. E a raccontare la…

del 11 Dicembre 2023
Le ambigue nature morte di Rolf Sachs in mostra a Londra 

Ancora una volta la casa d’aste Sotheby’s ospita un’esposizione temporanea speciale. Questa è dedicata all’artista,…

del 31 Ottobre 2023
Viaggio a Seoul. La bellezza della semplicità dall’arte alla gastronomia

Un percorso nella capitale della Corea del Sud per capire come la frenesia non abbia…

del 14 Ottobre 2023
Il dimenticato a memoria di Vincenzo Agnetti in mostra a Milano e a Londra 

Pioniere nella ricerca contro il feticismo del linguaggio, Agnetti incentra arte e riflessione critica sull’estrapolare le parole dal contesto, per bonificare la lingua e permetterle…

del 29 Luglio 2023
Attivismo e critica sociale nella mostra di Isaac Julien a Londra

Migrazione, colonialismo culturale e identità individuale e collettiva sono alcuni dei temi affrontati dal regista e artista britannico, in mostra alla Tate Britain

del 10 Giugno 2023
In Turchia il nuovo museo d’arte contemporanea firmato da Renzo Piano

S’affaccia sul Bosforo la nuova sede dell’Istanbul Modern, che sostituisce la precedente aperta nel 2004.…

del 30 Maggio 2023
A Milano la mostra di Dara Birnbaum, l’artista che mette in discussione i media

La critica mediatica e le rivendicazioni femministe di Dara Birnbaum invadono gli spazi dell’Osservatorio Fondazione…

del 28 Maggio 2023
Gli artisti neri dell’America del Sud in mostra a Londra

Sono racconti di sopruso e dolore, ma anche di speranza quelli che emergono dalla mostra alla Royal Academy of Arts. Per tenere bene a mente…

del 23 Maggio 2023