Christian Caliandro


L’efficienza è di sicuro una caratteristica dell’Intelligenza Artificiale, ma chi ha detto che debba essere anche una peculiarità dell’artista e dell’opera?

Uno degli argomenti più discussi di oggi è l’incapacità dell’Intelligenza Artificiale di provare dolore, di sentire e di tradurlo nel “fare”, arte in questo caso.…

Che cosa succede all’opera d’arte alle prese con l’Intelligenza Artificiale? E quali sono le ricadute…

Negli ultimi decenni alla cultura viene chiesto di intrattenere, fornendo soluzioni semplici, immediate. Ma la sua natura è esattamente opposta. E il fallimento non è…

Se il display, il dispositivo diventano la componente essenziale dell’arte contemporanea, la sua autonomia si azzera. Diventando anch’essa schiava delle logiche di controllo che governano…

A poche ore dalla morte del regista ne ripercorriamo la storia, concentrandoci sulla portata rivoluzionaria del suo cinema. Una portata non pienamente compresa

Negli ultimi decenni una delle questioni più spinose relative all’arte contemporanea è stata l’equivalenza: di stili, movimenti, approcci. Il risultato non può che essere l’appiattimento…