Christian Caliandro
Immaginate l’invenzione – coraggiosa, fortunosa e contrastata, come tutte le vere invenzioni – di un nuovo alfabeto. E, con esso, di un nuovo linguaggio. Queste…
Un confronto fra il regista Richard Kelly (“Donnie Darko, “Southland Tales”, “The Box”) e l'artista Matthew Day Jackson (protagonista di una recente personale al MAMbo…
L’Università del Maryland ha appena condotto un esperimento singolare (The World Unplugged), monitorando 1.000 ragazzi…
Commenti, commenti, ancora commenti. L'epopea continua, passa di rivista in rivista. Libertà totale o imbrigliamento? E l'autogestione? Cosa capita sotto gli articoli di Artribune? La…
Portare un Matthew Day Jackson al museo d’arte contemporanea di Bologna. Dedicargli una grande personale, inaugurata nei giorni della fiera più importante d’Italia. Questo ha…
Di cinema si deve parlare, è fuor di dubbio. Certo, andando a vedere, leggere, interpretare…
In questi giorni il Giappone – e, in modi certo più blandi, il resto del mondo – è percorso dalla “Grande Paura”. Attraversato dall’idea dell’apocalisse.…
È stata, come tutti sanno, l’anti-Marilyn per eccellenza. La femminilità aggressiva e perturbante, un distillato purissimo e torbido di americanità. Parliamo di Liz Taylor.