Christian Caliandro
Christian Caliandro

Il volo del Papa

E poi, ogni tanto, capitano eventi che lasciano intravedere in maniera molto chiara la natura feconda del contemporaneo, agganciata al futuro così come al passato.…

del 3 Marzo 2013
L’idea dell’apocalisse (V): exempla / samples

Nuova puntata del nostro saggio sul tema dell’apocalisse. Christian Caliandro ci riporta indietro nel tempo, per capire come la nostra idea della “fine del mondo”…

del 24 Febbraio 2013
L’idea dell’apocalisse (IV)

Cosa c’è “dopo” l’apocalisse? Quando tutto è irrimediabilmente perduto e niente potrà mai tornare come…

del 17 Febbraio 2013
L’idea dell’apocalisse (III)

Terza puntata del saggio di Christian Caliandro sul concetto di apocalisse. La fine del mondo…

del 10 Febbraio 2013
L’idea del futuro

L’ultimo film di Ridley Scott è stato propagandato come un prequel del mitico Alien. Ma che tipo di futuro propone? Vi raccontiamo alcune declinazioni dell’immaginario,…

del 9 Febbraio 2013
Il problema della ricezione (III): alcune note provvisorie

Nelle puntate precedenti avevamo ragionato sulla effettiva possibilità di esistenza di un oggetto artistico rivoluzionario (un capolavoro), nel momento in cui pare non esserci più…

del 3 Febbraio 2013
Tweetology n. 11: InterWorlds

Sogni e ricordi. Realtà vissute o soltanto immaginate. E molteplici universi, che scorrono paralleli e…

del 27 Gennaio 2013
L’idea della nostalgia (VI)

Continua la riflessione di Christian Caliandro sul tema della nostalgia e sul rapporto della cultura…

del 20 Gennaio 2013
L’idea della nostalgia (V)

E ho avuto a un certo punto questa visione piuttosto deprimente di alcune creature aliene che assistono alla morte di questo pianeta, atterrano con le…

del 13 Gennaio 2013
Lo specchio sporco dei Settanta

Spesso non ci facciamo caso, ma il cinema italiano degli Anni Settanta ha anticipato quasi tutto della realtà italiana, ruvida e sporca, in cui viviamo…

del 1 Gennaio 2013
L’idea dell’alternativa

Cosa succede se uno dei nostri migliori scrittori arriva solo al 16esimo posto nella classifica…

del 30 Dicembre 2012
L’idea della nostalgia, intermezzo: 22/11/1963

L’ultimo romanzo di Stephen King, 22/11/’63, dedicato all’omicidio di John Fitzgerald Kennedy, è anche il…

del 23 Dicembre 2012