Christian Caliandro


L’articolo di questa settimana della rubrica Inpratica assume una forma altalenante. I testi in tondo sono quelli di Christian Caliandro, quelli in corsivo sono firmati…

Hill Valley, quella di “Ritorno al futuro”, è il nostro destino. È il luogo a cui sempre torniamo, la casa verso cui tendiamo. A partire…

Stiamo vivendo un momento italiano che è stato paragonato utilmente a quello dell’8 settembre: di…

Vent’anni fa esatti moriva Kurt Cobain, un artista che con i Nirvana (e con una miriade di altri gruppi di Seattle e dintorni) ha costruito…

Diseredati, ultimi, precari ante litteram: il cinema italiano tra Anni Quaranta e Settanta è incredibilmente ricco di rappresentazioni della povertà e dei luoghi poveri che…

Un tratto tipicamente italiano. Che vedevamo sui volti dei nostri padri e dei nostri nonni.…

È l’icona del nostro passato e di come non siamo in grado di gestire il nostro presente, figuriamoci il nostro futuro. Così Pompei rischia di…

Seconda parte del saggio di Christian Caliandro su “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino. Specchio - più o meno deformato, più o meno deformante -…